Amnesty International Lazio
OFFENSIVO E DI CATTIVO GUSTO IL CARRO ANTIMIGRANTI AL CARNEVALE DI GAETA
COMUNICATO STAMPA
AMNESTY INTERNATIONAL LAZIO:
OFFENSIVO E DI CATTIVO GUSTO
IL CARRO ANTIMIGRANTI AL CARNEVALE DI GAETA
8 febbraio 2018, Roma
Dopo aver appreso che tra i carri allegorici che dovrebbero sfilare al Carnevale di Gaeta (LT) ce n’è anche uno raffigurante un barcone che affonda, attorno al quale ci sono molti migranti, alcuni dei quali vestiti da diavoli e uno in particolare che esclama [more]
9-10 dicembre in piazza per i Diritti Umani
Anche quest'anno, in occasione del 69° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e delle Giornate Amnesty, sabato 9 e domenica 10 dicembre 2017 migliaia di attivisti di Amnesty International Italia saranno presenti nelle principali piazze di tutta Italia per proporre i vari modi per sostenere in questo momento i Diritti Umani:
*scegliere il Panettone Fiasconaro;
* firmare gli appelli della campagna [more]
Flashmob contro violenza sulle donne @Formia
La Circoscrizione Lazio di Amnesty International, in collaborazione con il Gruppo locale organizza sabato 25 novembre alle ore 9 in Piazza della Vittoria a Formia (LT) un flashmob contro il femminicidio, in occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, trasformando così l'Indignazione in Azione.
L'iniziativa rientra nella programmazione promossa dall'Amministrazione comunale dal titolo "Quale Amore!" e prevede la collaborazione delle [more]
Scuole Amiche nel sud pontino per Giulio Regeni
COMUNICATO STAMPA
SCUOLE AMICHE DEI DIRITTI UMANI
NEL SUD PONTINO PER GIULIO REGENI
“Ho riconosciuto Giulio solo dalla punta del naso. Quello che è successo non è un caso isolato” – Paola Deffendi, madre di Giulio
Giulio Regeni era un cittadino italiano e uno studente di dottorato presso l’Università di Cambridge, nel Regno Unito. Stava conducendo una ricerca sui sindacati indipendenti in Egitto nel [more]
Stand alla 2° edizione del Lazio Pride @ Latina
Sabato 24 giugno dalle ore 17 alle ore 20 a Latina (viale Italia) si terrà la seconda edizione del Lazio Pride.
Attiviste e attivisti della Circoscrizione Lazio di Amnesty International saranno presenti con un gazebo informativo e di raccolta firme al fianco della comunità Lgbti per festeggiare la gioia di essere “liberi ed eguali in dignità e diritti” e al fianco di [more]
Martedì 20 giugno ore 19 in Piazza del Pantheon (Piazza della Rotonda) a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato, attiviste e attivisti della Circoscrizione Lazio di Amnesty International organizzano un flashmob inerente alla campagna "I Welcome - Io Accolgo".
Negli anni più recenti, stiamo assistendo ad uno dei più consistenti movimenti di migranti e rifugiati dalla seconda guerra mondiale. [more]
Roma Pride 2017, Amnesty Lazio e Farol Samba in marcia per i diritti LGBTI
Anche quest'anno Amnesty International – Circoscrizione Lazio scende in piazza a fianco della comunità Lgbti appoggiando e partecipando al Pride di Roma per ribadire l'impegno contro ogni forma di discriminazione basata sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere.
Sabato 10 giugno alle 15.00 una marcia colorata partirà da piazza della Repubblica e si snoderà per le vie del centro fino a piazza [more]
Non Dirmi che hai Paura, conferenza
Lunedì 29 maggio 2017, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Teatro dell’Istituto “Piaget – Diaz”, si terrà la conferenza Non dirmi che hai paura, tappa conclusiva dell’omonimo progetto, ideato da Pietro Ruffo con la partecipazione di Ottavio Celestino, a cura di Marcello Smarrelli.
La conferenza intende offrire uno spunto di riflessione sul tema della migrazione, della sua storia e [more]
8 marzo, iniziative Amnesty nel Lazio
Quest’anno in occasione della giornata internazionale delle donne, Amnesty International Italia promuove un’azione a supporto delle donne che difendono i diritti umani, donne più che mai in prima linea nel rivendicare i diritti propri e di ognuno di noi, e più che mai esposte ad attacchi di ogni genere.
La nostra azione ha due obiettivi: da un lato di sensibilizzazione, per [more]
Che cos'è una classe "Amnesty Kids" e come si fa ad aderire al progetto.
Essere una classe "Amnesty Kids" significa operare con, per e sui diritti umani, significa conoscerli e avere consapevolezza della loro importanza nella vita di ognuno e significa impegnarsi concretamente per gli altrui diritti violati. Il progetto Amnesty Kids è rivolto a insegnanti, alunne e alunni del secondo ciclo [more]