Attiviste e attivisti di Amnesty International della regione Lazio organizzano il flash mob “Stop alla Tortura”, giovedì 26 giugno ore 19.00 a Roma nei pressi del Pantheon (Piazza della Rotonda), in occasione della Giornata Mondiale per le vittime della tortura.
“Stop alla tortura” è il nome della campagna mondiale che Amnesty International ha lanciato a maggio per chiedere il rispetto della Convenzione contro la tortura, approvata dalle Nazioni Unite nel 1984 e ratificata da 155 paesi. Una Convenzione ampiamente disattesa: negli ultimi cinque anni, Amnesty International ha registrato casi di tortura o di altri maltrattamenti in almeno 141 paesi.
Nel corso dell’evento, verranno raccolte firme per porre fine alla tortura in Messico, Marocco, Filippine, Uzbekistan e per chiedere l’introduzione del reato di tortura in Italia.
Il flash mob sarà in contemporanea con altre città italiane e del mondo.
Introduce e modera:
Interverranno:
Tra il 2009 e il 2014, Amnesty International ha registrato torture e altri maltrattamenti in 141 paesi ma, dato il contesto di segretezza nel quale la tortura viene praticata, è probabile che il numero effettivo sia più alto. Nel 2014, 79 paesi hanno praticato la tortura.
La campagna “STOP TORTURA” di Amnesty International porta avanti un lavoro iniziato nel 1972 e che ha contribuito all’adozione, nel 1984, della Convenzione. Quest’anno, 30esimo anniversario della Convenzione, Amnesty International si concentra su tutti i contesti di custodia statale di alcuni paesi in cui pensiamo di poter cambiare significativamente la situazione. Il focus riguardante l’Italia prevede la richiesta che sia introdotto nel codice penale il reato di tortura e si colmi pertanto il ritardo di oltre 25 anni trascorsi dalla ratifica della Convezione contro la tortura.
Ufficio Stampa Amnesty Lazio
Il gruppo di Formia di Amnesty International insieme all’Associazione COSMOS di Minturno aderiscono, in occasione della Pedalata Collettiva del 17 maggio a Scauri (LT), al progetto #12000km in bici di Viandando, associazione di Promozione sociale con sede in Roma che ha come fine la promozione del viaggiare lento (in particolare cicloturismo) e dell’incontro tra persone e culture.
Amnesty International Italia vuole dare il suo sostegno al progetto, inserendolo nell’ambito della campagna Sos Europa che chiede all’Italia e all’Unione europea di proteggere le vite e i diritti di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Questa iniziativa è un modo diverso di affrontare temi importanti per il nostro paese quali quelli dell’immigrazione e dell’integrazione anche attraverso la realizzazione di dibattiti, incontri e condivisioni di idee nonché la diffusione di una corretta informazione.
Prima della partenza della Pedalata Collettiva, presso Piazza Rotelli di Scauri, le attiviste e gli attivisti di Amnesty International raccoglieranno le firme per la petizione “SOS Europa” e per la petizione “Migranti e Migrati” di Viandando, una raccolta collettiva di chilometri per chiedere alle Autorità una diversa attenzione verso il fenomeno della migrazione.
Anche i bambini e le bambine potranno partecipare all’azione, portando in piazza una barchetta di carta gialla con un messaggio per i migranti che approdano ogni giorno sulle nostre coste.
APPUNTAMENTO: Domenica 17 maggio ore 15.45 Piazza Rotelli, Scauri (LT) https://www.facebook.com/events/767020620081277/
Per info su VIANDANDO: http://www.viandando.eu/12000km/
AmnestyFormia e Terra Prena-Lazio organizzano a Formia domenica 14 febbraio una giornata (con dibattito serale) contro la violenza su donne e bambine. Il 14 febbraio è sempre più vicino e quindi anche la giornata che vedrà gli attivisti e le attiviste One Billion Rising di tutto il mondo impegnati nel far sentire la propria voce contro la violenza sulle donne e sulle bambine! Molte leggi sono cambiate negli anni, molti diritti ripristinati e molte opportunità sono state aperte in diverse comunità e nazioni, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. PROGRAMMA: |
Si ringrazia Koinè – salotto culturale – Formia per aver concesso lo spazio per il dibattito serale & Libreria di Margherita – Formia per aver consigliato testi sul tema. Hanno aderito alla manifestazione Associazioni come il Presidio Libera di Formia, singoli cittadini e palestre. |
Venerdì 29 aprile dalle ore 9 alle ore 11.30, la Circoscrizione Lazio di Amnesty International sarà presente al Liceo Classico “Dante Alighieri” di Roma durante la Assemblea di Istituto per un intervento sulla pena di morte ed ergastolo.
Amnesty International si oppone incondizionatamente alla pena di morte, ritenendola una punizione crudele, disumana e degradante ormai superata, abolita nella legge o nella pratica (de facto), da più della metà dei paesi nel mondo. La pena di morte viola il diritto alla vita, è irrevocabile e può essere inflitta a innocenti. Non ha effetto deterrente e il suo uso sproporzionato contro poveri ed emarginati è sinonimo di discriminazione e repressione.
Info: ai.lazio@amnesty.it
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.