Intervengono:
– L’Autrice;
– Viviana Isernia, referente Amnesty International Formia;
– Aurora Spisani, referente Coordinamento Migranti e Rifugiati di Amnesty International – Italia.
Appuntamento ore 21, presso la Terrazza del Teatro Remigio Paone.
L’evento rientra nella rassegna “Il viaggio finisce laddove si incontrano gli amanti”
Attiviste e attivisti del gruppo di Formia di Amnesty International parteciperanno il giorno domenica 22 novembre dalle ore 14.30 a Scauri (LT) alla consueta pedalata collettiva, organizzata ogni penultima domenica del mese dal Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibile (CO.S.MO.S.) di Minturno-Scauri.
Per l’occasione, sarà allestito un risciò con le bandiere gialle dell’Associazione caratterizzate dal simbolo della candela con filo spinato che ogni giorno porta luce e speranza a bambini, donne e uomini i cui diritti vengono violati in ogni angolo del mondo.
Durante il raduno, che si terrà a Piazza Rotelli, sarà inoltre possibile sostenere Amnesty International e la sua difesa dei diritti umani in due semplici modi:
1)ordinare il Panettone Fiasconaro: Potrai avere un prodotto di alta qualità pasticcera e, nello stesso tempo, rendere sempre più concreto il tuo impegno per i diritti umani.
2) firmare l’appello per fermare la condanna a morte di Shahrul Izani che, nel 2009, all’età di 19 anni, in Malesia è stato trovato in possesso di 622 grammi di cannabis e, per questo, condannato alla pena capitale.
Inoltre, sarà possibile avere maggiori informazioni su come dedicare una parte del proprio tempo per difendere i diritti umani in Italia e nel mondo.
Sabato 28 maggio alle ore 20.45 presso Koinè Salotto Culturale (via Lavanga, 175) a Formia (LT), attiviste e attivisti del gruppo locale di Amnesty International organizzano un incontro & convivio dal titolo “Quanto conosci Amnesty?”
In occasione del 55° anniversario dell’Associazione, verranno presentati i progetti di educazione e sensibilizzazione ai diritti umani di Amnesty International a livello internazionale, nazionale e locale.
L’ incontro, completamente gratuito, ha l’obiettivo di fornire maggiore conoscenza di una serie di modalità per attivarsi individualmente nella promozione dei diritti umani.
Venerdì 26 agosto alle ore 22,00 presso il Salottino Culturale di “Lungo il Tevere Roma” (Lungotevere Ripa, altezza Ponte Palatino), attiviste e attivisti di Amnesty International Lazio presentano l‘incontro informativo dal titolo “I WELCOME: accoglienza e integrazione”, con ingresso gratuito.
In vista del vertice ONU di settembre sul tema dei migranti verranno approfondite le posizioni di Amnesty International grazie all’intervento di Antonella Castronovo, Campaigner di Amnesty Italia specializzata in migrazioni internazionali.
Durante la serata interverranno:
Alessia Pecchioli, attivista di Baobab Experience, un gruppo di volontari privati cittadini che quotidianamente si ritrova ad accogliere migliaia di migranti transitanti, all’interno del Centro Baobab in Via Cupa a Roma, supportati da associazioni mediche e legali di volontariato;
Lazrack Benkadi di Refugees Welcome Italia, una rete di professionisti il cui unico obiettivo è quello di contribuire a creare un nuovo modello di inclusione attivo e positivo nella società italiana per i richiedenti asilo e rifugiati; e Suleman della Cooperativa Sociale Barikamà, un progetto di micro reddito gestito da ragazzi africani, che combatte lo sfruttamento nelle campagne per raggiungere l’autogestione nel lavoro e l‘inserimento sociale.
Accoglienza, supporto, inclusione attiva, integrazione….questi saranno i temi che verranno evidenziati al Salotto Culturale dei Diritti Umani.
Modererà l’incontro Patrizia Musicco, attivista di Amnesty International Lazio.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/490333987757750/?notif_t=plan_admin_added¬if_id=1471947400344107
Sabato 19 novembre 2016 – Centro Affabulazione
Piazza M.Vipsanio Agrippa, 7 h Ostia-Roma
Il Gruppo Italia 267 di Amnesty International, che opera sul Litorale romano, presenta
2006 – 2016
10 ANNI INSIEME PER I DIRITTI UMANI
Una serata di spettacoli per festeggiare insieme i 10 anni di attività del gruppo attraverso un evento sociale ed artistico così suddiviso :
ore 20 – Consumazione offerta dal Gruppo Italia 267 di A.I
ore 20.30 – Presentazione del tema della serata a cura di rappresentanti di
Amnesty International
CORO VESUVIANO
DANZE AFRICANE con gli artisti della COMPAGNIA BAMA KORO MA
ESIBIZIONI ARTISTICHE E MUSICALI
INGRESSO LIBERO
L’iniziativa pubblica intende offrire una serata di festa, in cui ripercorrere le attività svolte in un decennio dal Gruppo 267, presentare gli eventi in fase avanzata di organizzazione, condividere le esperienze vissute con i protagonisti degli anni passati, riflettere sulle tematiche inerenti alle campagne mondiali in cui Amnesty International è protagonista
Nel corso della serata sarà possibile firmare
appelli e petizioni di Amnesty International
Per informazioni:
s.marcacci@amnesty.it 393 5638318
Facebook: Gruppo 267 Amnesty International
Circoscrizione Lazio di Amnesty International
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.