AMNESTY INTERNATIONAL
Sezione Italiana
Gruppo 056 Roma Boccea
presenta
“Coro Gospel per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
Il gruppo 056 di Roma Boccea, presenta “Coro Gospel per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, in occasione del 25° anniversario della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il coro Mount Green People interpreterà CANTI GOSPEL e SPIRITUALS, presso l’Aula Magna della Facoltà Valdese Via Pietro Cossa, 40 (Piazza Cavour) Roma, il Mercoledì 19 novembre 2014 alle ore 21:30. Tutte le offerte saranno destinate al finanziamento delle attività di Amnesty International.
Il 20 novembre 1989, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convenzione), entrata in vigore il 2 settembre 1990 e attualmente ratificata da 193 stati. Tra gli stati membri dell’Onu, solo Stati Uniti e Somalia non l’hanno ratificata.
La Convenzione, che ha carattere vincolante nei confronti degli stati che l’hanno ratificata, ha rappresentato un importante traguardo per il riconoscimento dei diritti dei bambini e degli adolescenti ed è il solo trattato che articola in maniera esaustiva l’indivisibilità e l’interdipendenza dei diritti civili, politici, economici sociali e culturali.
Lunedì 27 luglio ore 21.00 presso il Lungotevere a Roma (altezza Isola Tiberina), attivisti e attiviste di Amnesty International Lazio presentano “Il mio corpo, i miei diritti”, un salotto culturale sul tema della libertà delle scelte legate al proprio corpo per le donne e su alcuni dei connessi diritti tra i più elementari e fondamentali per tutti gli esseri umani.
L’evento è in collaborazione con la manifestazione “Lungo il Tevere Roma – XIII edizione”.
All’incontro prenderanno parte Anna Parisi Presicce e Amalia Macrì, rispettivamente referenti del Coordinamento Donne e del Coordinamento LGBTI di Amnesty International Italia.
Verrà presentata la campagna “MY BODY, MY RIGHTS” di Amnesty International sotto tutti i suoi aspetti.
Durante la serata, verranno proiettati i video “Le donne uccise nel 2013” e “Corri con Jeanette”.
Modererà la serata Patrizia Musicco, attivista di Amnesty International Lazio.
L’ingresso è libero.
Maggiori informazioni: ai.lazio@amnesty.it
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1463557980632233/
Centro Ricreativo Culturale (CRC) di Pontecorvo in collaborazione con Amnesty International organizza un incontro pubblico giovedì 10 dicembre dalle ore 16.00 presso la Biblioteca Comunale “Fabrizio De Andrè” (via XXIV Maggio, 100) a Pontecorvo (FR), in occasione del 67° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
L’incontro verterà sul tema dei diritti umani e dell’importanza di attivarsi per il loro rispetto e difesa in Italia e nel mondo grazie alle azioni che Amnesty International svolge da oltre 50 anni.
Interverranno: Grazia Ruscito, Presidente dell’Associazione CRC, Viviana Isernia, Responsabile della Circoscrizione Lazio di Amnesty International Italia e il Dott. Anselmo Rotondo, Sindaco della città di Pontecorvo.
Sarà possibile firmare gli appelli della Maratona “Write For Rights” e conoscere le modalità per far parte della struttura Amnesty presente tra le città di Pontecorvo e Cassino.
Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 20 il Gruppo Italia 267 di Amnesty International invita a partecipare alla cena sociale presso
ZENZERO Biorestaurant
Via Mar dei Sargassi, 68 Ostia-ROMA
Tema della serata
LA CAMPAGNA MY BODY MY RIGHTS
IL MIO CORPO I MIEI DIRITTI
Amnesty International è impegnata in una campagna mondiale che chiede ai governi di rispettare il diritto delle donne di prendere decisioni libere e informate sulla loro salute, il loro corpo, la loro sessualità e la loro vita riproduttiva. Si osservi tra gli altri il fenomeno delle spose bambine, direttamente proporzionale ai casi di mortalità materna e infantile.
Per ulteriori informazioni sulla campagna: http://www.amnesty.it/mybodymyrights
Sul tema oggetto della cena sarà possibile firmare
appelli e petizioni di Amnesty International
Costo della cena: euro 18
Una parte del ricavato sarà devoluto ad Amnesty International Sezione Italia
Prenotazioni al numero: 338 639 7584
Per informazioni: gr267@amnesty.it
Facebook: Gruppo 267 Amnesty International
Amnesty International – Circoscrizione Lazio partecipa anche quest’anno al Pride di Roma previsto per il prossimo 11 giugno, per garantire i diritti alla libertà di espressione e di riunione delle persone Lgbti e per ribadire l’impegno contro ogni forma di discriminazione a causa dell’orientamento sessuale e/o dell’identità di genere.
Sabato 10 settembre alle ore 20.00, in occasione della settima edizione del Terracina Book Festival, attiviste e attivisti di Amnesty International saranno presenti con uno stand informativo presso l’incontro dal titolo “La tragedia dei desaparecidos: una ferita ancora aperta a quarant’anni dal colpo di stato civico-militare in Argentina“.
Saranno presenti all’incontro: Claudio Fava
vicepresidente della Commissione antimafia e autore del libro “Mar del Plata” (ADD editore)
Francesco Caporale
procuratore aggiunto di Roma e autore del libro “Note a margine di tre processi” (24marzo ONLUS)
Federico Tulli
giornalista e autore del libro “Figli rubati. L’Italia, la Chiesa e i desaparecidos (L’Asino d’Oro)
Modera: Cesare Rinaldi, giornalista pubblicista.
Nella tre giorni della kermesse letteraria sarà anche possibile firmare per la campagna di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni” e informarsi su come attivarsi in prima persona per i diritti umani nella città di Terracina.
Info: gr277@amnesty.it / ai.lazio@amnesty.it
Il Centro Arte Gabrieli di Monterotondo e l’Accademia La Sponda di Roma, sabato 17 dicembre dalle ore 17 in Via Salaria 88/km 23,500 a Monterotondo (RM) ospitano gli attivisti di Amnesty International in occasione della iniziativa “Natale De Noantri“, dove l’arte, l’amicizia e la solidarietà si uniranno all’insegna dei diritti umani. Sarà presente un tavolo con gli appelli della Maratona W4R 2016 e la possibilità di contribuire alla raccolta fondi di Amnesty, con un minimo contributo, scegliendo il panettone Fiasconaro.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1758564534394851/
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.