Attiviste e attivisti di Amnesty International della regione Lazio organizzano il flash mob “Stop alla Tortura”, giovedì 26 giugno ore 19.00 a Roma nei pressi del Pantheon (Piazza della Rotonda), in occasione della Giornata Mondiale per le vittime della tortura.
“Stop alla tortura” è il nome della campagna mondiale che Amnesty International ha lanciato a maggio per chiedere il rispetto della Convenzione contro la tortura, approvata dalle Nazioni Unite nel 1984 e ratificata da 155 paesi. Una Convenzione ampiamente disattesa: negli ultimi cinque anni, Amnesty International ha registrato casi di tortura o di altri maltrattamenti in almeno 141 paesi.
Nel corso dell’evento, verranno raccolte firme per porre fine alla tortura in Messico, Marocco, Filippine, Uzbekistan e per chiedere l’introduzione del reato di tortura in Italia.
Il flash mob sarà in contemporanea con altre città italiane e del mondo.
Domenica 8 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 19, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, gli attivisti e le attiviste di Amnesty dei Castelli Romani saranno presenti con uno stand informativo presso il Palazzetto dello Sport di Ariccia (RM), in via del Bosco Antico, in occasione del Campionato Agonistico delle Ginnastiche organizzato dalla Unione Italiana Sport Per Tutti (UISP).
In tale occasione, si potrà firmare l’appello relativo alla nuova campagna di sensibilizzazione di Amnesty International “MY BODY MY RIGHTS“, in difesa dei Diritti delle Donne e del proprio corpo.
Domenica 8 marzo, ore 20.00, presso il Ristorante “Al Sedano Allegro” di Formia (via Rotabile, 60) si organizza la nona edizione di “Donne in Festa….vi diamo più di un motivo per festeggiare”, una cena-buffet a soli 18 Euro (incluse le bevande) per festeggiare insieme tutte le buone notizie relative ai Diritti delle Donne.
La serata è aperta a tutta la famiglia, donne, uomini e bambini.
E’ gradita la prenotazione ad uno dei seguenti numeri: 0771-771288 oppure 3331542300.
Parte del ricavato andrà in beneficenza ad Amnesty International per la campagna di sensibilizzazione “MY BODY MY RIGHTS“, nuova campagna in difesa dei Diritti delle Donne e del proprio corpo.
Tutte e tutti noi abbiamo il diritto di prendere decisioni sulla nostra salute, il nostro corpo, la nostra sessualità e la nostra vita riproduttiva senza paura, coercizione, violenza o discriminazione. Ma in tutto il mondo, la libertà delle persone di prendere queste decisioni è controllata dallo stato, da operatori sanitari o anche dalla famiglia.
Spesso, per esercitare questo tipo di controllo, vengono usate leggi e sanzioni penali. A molte persone è poi totalmente preclusa la possibilità di prendere qualsiasi decisione.
La campagna costituirà un’opportunità per ricordare ai leader mondiali i loro obblighi di rispettare, proteggere e realizzare i diritti sessuali e riproduttivi.
Durante la cena, sarete voi stessi protagonisti della serata: potrete attivarvi per chiedere ai Governi di proteggere i diritti sessuali e riproduttivi ora e per la prossima generazione di giovani.
Essere in grado di prendere le proprie decisioni riguardo al proprio corpo e alla propria vita è un diritto umano fondamentale!
Attiviste e attivisti di Amnesty Lazio sono impegnati durante tutto il mese di dicembre, in cui ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti Umani (10 dicembre), ad effettuare incontri di Educazione ai Diritti Umani presso l’Istituto Comprensivo “E.Marelli” di Roma (zona Torre Gaia).
Le classi interessate saranno 4 dell’ultimo ciclo della Scuola Primaria (5° elementare) e 6 della Scuola Secondaria di Primo Grado (1° media).
Le/i docenti, insieme ai nostri attivisti, hanno elaborato un programma di 8 incontri da svolgere all’inizio dell’anno e 1/2 incontri nel mese di maggio, in occasione dell’Anniversario della fondazione di Amnesty International (28 maggio 1961).
Gli incontri verteranno tutti sul tema della conoscenza dei propri diritti, i diritti dei migranti e l’importanza dell’accoglienza.
Il primo incontro è stato effettuato il 24 novembre scorso; l’ultimo è in programma per il 18 dicembre.
Se sei interessata/o a parlare di diritti umani nella tua classe/scuola, contattaci a: ai.lazio@amnesty.it
Martedì 8 marzo alle ore 18 presso OFFICINA MUSICALE (via Nobel, 36) a Roma, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, attiviste e attivisti di Amnesty International organizzano un dibattito dal titolo “IL MIO CORPO: LIBERTA’ E DIRITTI“, relativo alla campagna “My body my rights“.
Interverranno la Dott.ssa Elisabetta Canitano, presidentessa dell’Associazione “Vita di Donna” e l’Avv. Maria Paola Costantini.
Seguirà la proiezione del film “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni” di Cristian Mungiu.
Durante l’incontro sarà, inoltre, possibile firmare l’appello “Mai più spose bambine” per chiedere l’abolizione dei matrimoni precoci e forzati in Burkina Faso.
Ingresso con tessera ARCI.
Per informazioni: 3382047373
Venerdì 15 aprile alle ore 18.30 presso LiberThè (viale Adriatico, 20) a Roma, Domus Città Giardino e Amnesty International presentano il film MOOLAADÈ di Sembene Ousmane, sul tema della mutilazione del sesso femminile, un rito ancestrale a cui porre fine. Moolaadè significa protezione, ed è cio che quattro bambine chiedono presentandosi a casa di Collè Ardo, l’unica del villaggio ad essersi rifiutata di praticare l’escissione sulla figlia.
Un film sui diritti umani dedicato alla campagna “MAI PIÙ SPOSE BAMBINE“.
Durante la serata è previsto un aperitivo.
Ingresso a libero contributo che verrà interamente devoluto a Amnesty International
SI PREGA DI PRENOTARE al seguente indirizzo info@domuscittagiardino.it
Venerdì 5 agosto dalle ore 19.30 presso la Festa dello SPRAR di Itri (Piazza Sandro Pertini), in occasione della iniziativa “Tante culture, tante ricchezze“, saranno presenti attivisti e attiviste di Amnesty International con uno stand informativo.
La serata, aperta dall’intervento delle istituzioni del Comune di Itri, gestore del Progetto, costituirà un’occasione per rappresentare agli intervenuti cos’è lo Sprar, quali sono le sue attività d‘integrazione/
Durante la serata sarà possibile firmare i seguenti appelli di Amnesty International: “Aprire canali sicuri per i rifugiati” e “Ferma la condanna a morte di Hussain Humaam Ahmed, 22 anni“.
Venerdì 26 agosto alle ore 22,00 presso il Salottino Culturale di “Lungo il Tevere Roma” (Lungotevere Ripa, altezza Ponte Palatino), attiviste e attivisti di Amnesty International Lazio presentano l‘incontro informativo dal titolo “I WELCOME: accoglienza e integrazione”, con ingresso gratuito.
In vista del vertice ONU di settembre sul tema dei migranti verranno approfondite le posizioni di Amnesty International grazie all’intervento di Antonella Castronovo, Campaigner di Amnesty Italia specializzata in migrazioni internazionali.
Durante la serata interverranno:
Alessia Pecchioli, attivista di Baobab Experience, un gruppo di volontari privati cittadini che quotidianamente si ritrova ad accogliere migliaia di migranti transitanti, all’interno del Centro Baobab in Via Cupa a Roma, supportati da associazioni mediche e legali di volontariato;
Lazrack Benkadi di Refugees Welcome Italia, una rete di professionisti il cui unico obiettivo è quello di contribuire a creare un nuovo modello di inclusione attivo e positivo nella società italiana per i richiedenti asilo e rifugiati; e Suleman della Cooperativa Sociale Barikamà, un progetto di micro reddito gestito da ragazzi africani, che combatte lo sfruttamento nelle campagne per raggiungere l’autogestione nel lavoro e l‘inserimento sociale.
Accoglienza, supporto, inclusione attiva, integrazione….questi saranno i temi che verranno evidenziati al Salotto Culturale dei Diritti Umani.
Modererà l’incontro Patrizia Musicco, attivista di Amnesty International Lazio.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/490333987757750/?notif_t=plan_admin_added¬if_id=1471947400344107
8 MARZO 2018
FESTA DELLE DONNE – DONNE IN FESTA
CENA SOLIDALE PER AMNESTY INTERNATIONAL
In occasione della Giornata Mondiale delle Donne, giovedì 8 marzo dalle ore 20,30 presso il Ristorante-Pizzeria “Al Sedano Allegro” (via Rotabile, n.60) a Formia (LT), la cena solidale “Festa delle Donne – Donne in Festa” in collaborazione con Amnesty International giunge alla sua dodicesima Edizione.
Info e prenotazioni al 333 1542300, allo 0771 771288, o con messaggio privato Whatsapp o Messanger.
La serata prevede Special Edition del SquizSquazMania!!
Tutti gli SquizSquaz che vuoi, bevande e dolce inclusi, a soli 15€ a persona, di cui 3€ saranno devoluti alla Campagna #Coraggio promossa in tutto il Mondo da Amnesty International contro ogni forma di violenza sulle Donne. La serata è aperta a tutti, uomini, donne e bambini.
Il tema della serata è dedicato a tutte le meravigliose Donne difensore dei Diritti Umani nel mondo.
Le donne che difendono i diritti umani, oltre agli attacchi che anche gli uomini difensori possono trovarsi ad affrontare, subiscono forme specifiche di violenza di genere, incluse violenza sessuale, denigrazione basata su stereotipi e campagne diffamatorie legate al loro status di donne. Molte difensore dei diritti umani subiscono anche pressioni all’interno della propria famiglia o comunità, se il loro attivismo o le loro attività pubbliche
vengono percepite come un rifiuto delle norme di genere o una contestazione agli stereotipi di genere a cui è previsto che si adeguino. E’ per questo che il loro coraggio va celebrato ogni giorno
Non restare a guardare….agisci…..ti aspettiamo!!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.