News
8 marzo, iniziative Amnesty nel Lazio
Quest’anno in occasione della giornata internazionale delle donne, Amnesty International Italia promuove un’azione a supporto delle donne che difendono i diritti umani, donne più che mai in prima linea nel rivendicare i diritti propri e di ognuno di noi, e più che mai esposte ad attacchi di ogni genere.
La nostra azione ha due obiettivi: da un lato di sensibilizzazione, per far conoscere il ruolo e il lavoro svolto dai difensori dei diritti umani contribuendo così a fare in modo che sia riconosciuta la loro legittimità, supportando pubblicamente il loro lavoro; dall’altro, di pressione verso il nostro governo affinché faccia di più per proteggere le persone che difendono i diritti umani, tenendo in considerazione anche i particolari rischi che affrontano le donne difensore. Simbolo della nostra azione è anche quest’anno l’origami. Un piccolo fiore di carta che si affiancherà alla petizione diretta al Governo Italiano e al Ministero degli Affari Esteri a cui chiederemo di riconoscere i particolari rischi che affrontano le donne che difendono i diritti umani e di contribuire ad assicurare loro la protezione di cui hanno bisogno, contro le minacce e la violenza basate sul genere che possono incontrare durante il loro lavoro.
Per sostenere la campagna “Per le donne che hanno coraggio” è possibile, inoltre, scegliere la Cioccolata Amnesty (al latte o fondente), un prodotto equosolidale, realizzato in collaborazione con AltroMercato per la campagna contro gli stereotipi di genere #UNALTROVIVERE
Nel Lazio sono diverse le iniziative organizzate dagli attivisti di Amnesty International dall’8 al 12 marzo. Scopriamo insieme quali!
- Gruppo 105, Roma Portuense: Incontro di Educazione ai Diritti Umani alla scuola I.I.S. Leonardo da Vinci di Maccarese, mercoledì 8 marzo mattina, con un tavolino per raccolta firme e proposta cioccolata.
- Gruppo 056, Roma Boccea: Incontro Edu in una scuola superiore L. Einaudi Via di Santa Maria alle Fornaci, 1 – Roma, mercoledì 8 marzo mattina, incentrato sulla tematica “violenza contro le donne”.
- Gruppo 245, Monterotondo (RM): Proiezione film “Suffraggette” mercoledì 8 marzo ore 18:00, presso Nuovo Cinema Mancini di Monterotondo. A seguire, corteo fino a Piazza Duomo.
- Antenna Colleferro: Proiezione del film “7 minuti” presso Multisala Ariston di Colleferro, mercoledì 8 marzo ore 20:00, in collaborazione con Gruppo Consulta le donne di Colleferro, Gruppo Consulta le donne di Montelanico, Associazione Culturale Segni onlus. Ingresso gratuito.
- Gruppo 277, Formia (LT): cena-buffet solidale, mercoledì 8 marzo ore 20:30, presso Ristorante “Al Sedano Allegro, via Rotabile n.60 – Formia. Contributo di 18 euro, compreso di bevande e donazione per Amnesty International. Info e prenotazioni: al 333 1542300, allo 0771 771288
- Gruppo 015, Roma Parioli: ♀ “Per le Donne che hanno Coraggio” ♀, giovedì 9 marzo ore 21:30, al Foollyck, vicolo della Fontana 1( Villa Paganini, via Nomentana) Concerto per Amnesty International di Sick 4 Milk + ANONiMi live @Foollyk! Tessera di ingresso 3 euro, devoluti interamente ad Amnesty.
- Gruppo 267, Ostia (RM): “Donna: istruzioni per il non-uso. II appuntamento”, sabato 11 marzo dalle ore 10 alle ore 13 presso la BIBLIOTECA ELSA MORANTE Via Adolfo Cozza, 7 Ostia.
- Gruppo 002, Roma Prati: “Pomeriggio per i diritti delle donne nel mondo”, sabato 11 marzo ore 18:00, via Pietro Cossa n.40 – Roma. Interviene Annalisa Zanuttini, vice-Presidente Amnesty Italia. Ingresso a offerta libera. Informazioni: Beatrice Cartoni, 06 321 8606 / 328 387 4818.
- Gruppo 277, Formia (LT): tavolino raccolta firme, origami e vendita cioccolata, sabato 11 e domenica 12 marzo ore 15-20, presso Piazza della Vittoria – Formia.
- Gruppo 245, Monterotondo (RM): Mini torneo non agonistico basket in collaborazione con UISP. Domenica 12 marzo ore 14:30 presso Parco Arcobaleno – Monterotondo.
Tagged #unaltrovivere, 8marzo, Altromercato, amnesty, attivismo, azione solidarietà, cioccolata, difensore diritti umani, diritti umani, donne, Governo Italiano, Lazio, origami, pressione, sensibilizzazione