Amnesty International Lazio

Celendario

Mag
15
Gio
Hands against Homophobia!
Mag 15@10:00–13:00
Hands against Homophobia! @ Università degli Studi "La Sapienza" | Roma | Lazio | Italia

I giovani attivisti di Amnesty International  in occasione della Giornata Mondiale contro l’Omofobia. #bastaomofobia
saranno present Giovedì 15 maggio ore 10-13 davanti al CIAO e in giro per la città universitaria per chiedere a tutt* di scrivere sui palmi “STOP OMOFOBIA”.

PS: Se non potete essere presenti fisicamente, potete scattarvi delle foto  e inviarcele per email al nostro indirizzo gg085@amnesty.it entro il 17 maggio. La foto dovrà ritrarre solo i palmi delle vostre mani e non il volto!

Set
26
Ven
Diritti di uno, Diritti di tutti: unisciti al Gruppo Giovani @ Roma
Set 26@20:00–21:30
Diritti di uno, Diritti di tutti: unisciti al Gruppo Giovani @ Roma @ Roma Termini
Dopo la pausa estiva, ritornano le attività del Gruppo Giovani 085 di Roma.
Se frequenti l’Università a Roma e hai voglia di attivarti per la difesa dei Diritti Umani in Italia e nel mondo, vai al loro prossimo incontro: VENERDI 26 SETTEMBRE ORE 20,  zona Termini.
Per adesioni, clicca “Parteciperò” al loro evento FB e contattali sulla loro pagina FB “Amnesty Gruppo Giovani 085 Roma” oppure scrivi una mail a  gg085@amnesty.it 

https://www.facebook.com/events/550964165004666/

Ott
23
Gio
STOP CRIMES, NOT LIVES-dibattito contro la Pena di Morte
Ott 23@18:00–20:30
STOP CRIMES, NOT LIVES-dibattito contro la Pena di Morte @ Università Cattolica del Sacro Cuore | Roma | Lazio | Italia
Giovedì 23 ottobre, ore 18, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Largo Francesco Vito, n.1) gli attivisti e le attiviste del Gruppo Giovani 085 di Amnesty International e il Gruppo Universitario “UniLab – Il Cambiamento in Cattolica” organizzano un dibattito contro la pena di morte.
Intervengono: Piergiorgio Guarini, attivista del Gruppo Giovani 085 di Amnesty International – Italia
e il Dott. Stefano Corvino, Istituto di Psichiatria e Psicologia – Università Cattolica del Sacro Cuore.
Si parlerà di fucilazione, impiccagione, lapidazione, iniezione letale, sedia elettrica.
In 58 Paesi del mondo, i Governi credono ancora che usare uno di questi metodi per uccidere un detenuto sia il modo migliore per ridurre il tasso di criminalità.
Non solo questo è FALSO, ma ha un forte impatto sulla psiche del condannato a morte.
Prima del dibattito, sarà proiettato il documentario: “Non vale la pena”.
Ufficio Stampa Amnesty Lazio
ufficiostampa@amnestylazio.it
Mar
7
Sab
Donna Oltre – Storie di donne e di coraggio @ Latina
Mar 7@18:00–20:00
Donna Oltre - Storie di donne e di coraggio @ Latina @ Liceo Classico "Dante Alighieri" | Latina | Lazio | Italia

Sabato 7 marzo ore 18.00 presso l’Auditorium del Liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina si organizza l’incontro “Donna Oltre – Storie di donne e di coraggio“.

L’incontro verterà sul tema della DONNA nella società contemporanea. Durante l’incontro, introdotto da Alessandro di Muro del Progetto LATINA OLTRE, verranno letti brani tratti da “Ferite a Morte” di Serena Dandini.

Tra i relatori, Domenico Schettino, attivista di Amnesty International del Gruppo Giovani 085, il quale introdurrà le richieste e le attività di Amnesty International relative alla violenza sulle donne e  alla nuova campagna di sensibilizzazione “MY BODY MY RIGHTS“,  in difesa dei Diritti delle Donne e del proprio corpo.

 

 

 

.

Mag
21
Gio
LGBTI: PEOPLE AMONG US @ Roma
Mag 21@19:30–23:00
LGBTI: PEOPLE AMONG US @ Roma @ Caffè Letterario | Roma | Lazio | Italia
Giovedì 21 Maggio, a partire dalle ore 19:30, il gruppo 251 EUR, con la collaborazione del Gruppo Giovani di Roma, vi aspetta al Caffè Letterario (Ostiense) per una serata dedicata al rispetto dei diritti sessuali e riproduttivi.Conosci i tuoi diritti per le scelte e l’orientamento sessuali? Quanti generi esistono? Cosa li differenzia? Cosa prevede la legislazione italiana e mondiale oggi?

La serata si articolerà, a partire dalle 19:30, ingresso libero.

É previsto un aperitivo-cena a buffet a 15,00 euro. Parte del ricavato verrà devoluto ad Amnesty International Onlus per la campagna “MYBODYMYRIGHTS”.

Seguirà un focus sulla realtà dei gender, delle sfide e dei problemi attuali a cura di Amalia Macrì, responsabile coordinamento LGBTI.
Sarà proiettato il breve video ufficiale di Amnesty International sulla campagna mondiale in corso My Body My Rights.

Gli attivisti di Amnesty International rimarranno a disposizione tutta la serata al tavolino informativo per raccogliere le firme degli appelli relativi alla campagna My Body MyRights, per approfondimenti e materiale informativo.

Caffè Letterario
Via Ostiense, 95 – 00154 Roma
Tel. 06 57302842
Tel. 393 2825393
Metro B – Piramide/San Paolo

La serata è organizzata dal gruppo Amnesty International 251-EUR con la collaborazione del Gruppo Giovani di Roma.
Di seguito i contatti del gruppo 251:
Email: gr251@amensty.it
Gruppo Facebook: Amnesty-International-Roma-Eur

e del Gruppo Giovani di Roma:
gg085@amnesty.it
FB: Amnesty Gruppo Giovani 085 Roma

 

Ott
11
Dom
CACCIA (AL)LA PENA DI MORTE
Ott 11@15:30–18:00

In occasione della Giornata Mondiale contro la Pena di Mortedomenica 11 ottobre dalle ore 15.30 a Roma (Largo di Torre Argentina) il Gruppo Giovani 085 di Amnesty International organizza una caccia al tesoro per le vie del Centro Storico.

Si parte da Largo di Torre Argentina, alle 15.30: qui le squadre riceveranno il primo indizio per iniziare la caccia al tesoro. La squadra che arriverà per prima all’ultima tappa vincerà un aperitivo.

Per info e iscrizioni, consultare l’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1639894119601917/

Caccia1

Dic
12
Sab
BALLIAMO – danze popolari internazionali e tango
Dic 12@19:00–22:00

Attiviste e attivisti di Roma Centro e del Gruppo Giovani di Amnesty International organizzano sabato 12 dicembre dalle ore 19 presso la Sala in Via G. Galilei, 57 a Roma (vicino Metro Manzoni), in collaborazione con l’Organizzazione CEMEA del Lazio e la partecipazione del fisarmonicista Fabrizio Fioravanti, una serata dedicata al ballo di danze popolari internazionali e di tango.

Danza 12 dicembre 2015 gr221

Buffet-aperitivo in sala con un contributo a partire da 10,00 euro (5,00 euro per gli studenti).

Maggiori informazioni a: 333 49 76 301 oppure 338 74 51 906

Mar
7
Lun
Human Vibes: Live Music 4 Amnesty
Mar 7@21:30–23:45

Musica: “Human Vibes”, un concerto di musica indie per sostenere i diritti umani

Lunedì 7 marzo, alle ore 21.30 i giovani attivisti di Amnesty International vi aspettano al live music bar Le Mura (via di Porta Labicana,24) a Roma per una serata all’insegna della musica e dei diritti umani, i cui proventi verranno in parte devoluti all’organizzazione non governativa che da oltre 50 anni svolge campagne per la difesa dei diritti umani. Location dell’evento il live music bar Le Mura, diventato ormai un luogo di ritrovo abituale per gli amanti della musica alternativa.

Annunciata da pochissimo la line up dell’evento che sarà presentato da Giovanni Romano e Giulio Falla, speaker del programma radiofonico Alt!: si esibiranno sul palco di “Human Vibes” i Sadside Project, band romana dal sound indie folk, i Mamavegas, reduci dal loro ultimo lavoro “Arvo”, i giovani cantautori Tommaso di Giulio e Gianmarco Dottori, Morgan con la i e la band romana Departure Ave.

Human Vibes locandina A3

Il Gruppo Giovani 085 di Amnesty International Italia, fautore del progetto, è attivo dal 2012 nel territorio romano ed è composto da ragazzi dai 17 ai 25 anni. Mostre, attività di educazione ai diritti umani, progetti con le scuole, tante le attività che impegnano il Gruppo 085 che si riunisce ogni settimana in via Magenta 5 (zona Termini) nella sede nazionale dell’organizzazione non governativa.

Human Vibes è un modo per unire le forze” ribadisce Delia Epifani, portavoce del Gruppo. “Gli artisti ci mettono la musica, il Gruppo Giovani l’attivismo, il pubblico la partecipazione e le firme alla petizione. Human Vibes serve a ricordarci che ognuno di noi può esprime la vibrazione che ha dentro di sé nel modo che gli è più consono. In fondo, sono tante vibrazioni a creare un’unica efficace scossa per eliminare le violazioni dei diritti umani.”

L’evento si svolge a ridosso dell’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, da qui la scelta dei volontari di occuparsi del caso dei matrimoni forzati e precoci in Burkina Faso. Durante la serata, sarà possibile accostarsi al banchetto per firmare la petizione ed essere aggiornati sull’ultima campagna nazionale di Amnesty International, “Mai più spose bambine”.

Media partner: Le Mura, Alt!, Radio Kaos Italy, Cheapsound, Exitwell.

Le Mura, via di Porta Labicana 24, Roma

APERTURA DELLE PORTE: 21.30

TICKET: 5 euro

Ingresso con tessera (2 euro)

Per informazioni rivolgersi a:

Luisa Monterisi

Responsabile comunicazione

del GG085 Amnesty International Roma

gg085roma@amnesty.it

 

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi