Amnesty International Lazio

Celendario

Nov
22
Sab
CINEMA e DIRITTI UMANI
Nov 22@19:00
CINEMA e DIRITTI UMANI @ Casale Podere Rosa | Roma | Lazio | Italia

AMNESTYS INTERNATIONAL

SEZIONE ITALIAN

GRUPPO NOMENTANA, TIBURTINA, MONTESACOR, AFRICANO, S. BASILIO

in collaborazione con Casale Podere Rosa

Presentano

CINEMA e DIRITTI UMANI

Presso

Casale Podere Rosa

Via Diego Fabbri snc (angolo via A. De Stefan) Roma

Sabato 22 Novembre ore 19:00 Moolaadé e alle

ore 21:30 L’ultimo re di Scozia

In collaborazione con il Casale Podere Rosa, il gruppo 159 Mentana, Tiburtina, Montesacro, Africano, S. Basilio di Amnesty International, presentano un ciclo di film che si inquadrano nella tematica amnistiata della lotta contro la violazione dei diritti umani. La rassegna, in calendario una volta al mese, prevede per ciascuna giornata la proiezione di due film, legati da una comune ambientazione geografica. Si comincia sabato 22 nombre con l’Africa.

L’ingresso con tessera associativa annuale € 5.

Per maggiore informazione contattate al 06 8271545

www.sasalpodererosa.org – gr159@amnesty.it

Giu
4
Gio
SGUARDI INDIRETTI – MOSTRA FOTOGRAFICA di LISISTRATA SIMONE
Giu 4@19:00–22:00
via del Corso, Roma, 2015

via del Corso, Roma, 2015

Giovedì 4 giugno alle ore 19.00 presso la Galleria Acta International (Via Panisperna, 83 – Roma) avverrà l’inaugurazione della mostra “Sguardi indiretti” della fotografa romana Lisistrata Simone.

L’evento è in collaborazione con il gruppo 221 Roma Centro di Amnesty International, il quale sarà presente con uno stand informativo relativo alle campagne dell’Associazione in difesa dei Diritti Umani.

Quella delle ombre e dei riflessi è una via misteriosa, forse anche, piena di insidie. Alessandra Lisistrata Simone ha scelto di seguirla e, per quello che ci è dato vedere, ci sembra che, evitando i pericoli, abbia saputo cogliere la bellezza. Ci sembra sia giunta ad un chiaro del bosco.

Diego Mormorio

Il mio sguardo grazie a te diventa un occhio magico, riesco così a rivedermi nei riflessi e nelle ombre e insieme a te ritrovo il mondo che mi circonda e lo rivivo impresso in un istante, scatto e lascio un’impronta, un ricordo.

Le immagini fanno parte dell’umanità, siamo circondati da immagini simboli della nostra vita quotidiana, ci esprimiamo con le parole, ma il linguaggio che usiamo ci riporta ad un immagine ad una visione. Certo ognuno di noi porta in sé una propria visione del mondo data dalle nostre esperienze, sensazioni, emozioni. E’ un po’ come ripensare al mito della caverna di Platone dove le ombre, che gli uomini incatenati nella caverna avevano proiettate sulle pareti, riflettevano la vita degli uomini e delle donne al di fuori di questa caverna e quello che era reale per gli uni non lo era per gli altri, ognuno viveva la propria rappresentazione della realtà.

Lisistrata Simone

 

Alessandra Lisistrata Simone, il suo primo nome è Alessandra, ma lei si sente molto legata al suo secondo nome Lisistrata, ripensando alla commedia di Aristofane. E’ nata a Roma il 27 gennaio 1967. Da sempre interessata all’arte, partendo dagli studi in ambito sociologico, ha ampliato il suo percorso introducendo sempre più un aspetto legato alla conoscenza dell’altro, con la volontà di capire la realtà che la circonda. In tutto questo percorso la passione per la fotografia l’ha avvicinata ancor più verso questo tipo di sensibilizzazione. Passando dagli occhi, toccando il cuore, per arrivare all’azione.

Lug
10
Ven
Nafsi Africa Acrobats per Amnesty International
Lug 10@18:30–20:00

Venerdì 10 luglio alle 18.30 al Casale Podere Rosa (Via Diego Fabbri/angolo via De Stefani) di Roma i gruppi 221 e 159 di Roma di  Amnesty International presentano lo spettacolo di acrobazie e giocoleria dei Nafsi Africa Acrobats – Peace vision, acrobati di Nairobi che lavorano con i bambini delle baraccopoli e, come ogni anno, nel loro tour europeo di acrobazie e giocoleria fanno tappa in Italia.

Nafsi 10 luglio 2015- Locandina25

Una serata per la pace, l’uguaglianza e la giustizia, per mostrare una visione differente dell’autentica cultura dell’Africa e per trasferire valori e pratiche di rispetto, scambio e solidarietà.

Durante la serata, sarà allestito uno stand informativo di Amnesty International.

Si ringrazia Sandro Cipolletti per avere messo gentilmente le sue opere a disposizione.

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi