Amnesty International Lazio

Celendario

Mag
24
Sab
V TORNEO “FIORENZA COCCHI” – Festa per bambini con giochi a premi, caccia al tesoro e animazione
Mag 24@14:30–16:30
V TORNEO “FIORENZA COCCHI” - Festa per bambini con giochi a premi, caccia al tesoro e animazione @ Parco della Madonnetta, Acilia (RM) | Acilia-Castel Fusano-Ostia Antica | Lazio | Italia

Attivisti del Gruppo di Ostia di Amnesty International organizzano il V Torneo “Fiorenza Cocchi”, sabato 24 maggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso il Parco della Madonnetta (via Bruno Molajoli, 68) di Acilia (Roma).

Il torneo si svolge nella cornice interculturale della “Festa dell’Arcobaleno – Io non ho paura dei colori”, in collaborazione con altre associazioni sociali e di volontariato del territorio, ed è una festa per bambini con giochi a premi, caccia al tesoro e animazione. La caccia al tesoro prevede squadre suddivise in due fasce di età: dai 5 agli 8 anni e dai 9 ai 12 anni.

Premi per vincitori, un dono e una merenda per tutti i partecipanti.

Il gruppo di Ostia di Amnesty International opera su tutto il Litorale Romano e, in collaborazione con altre realtà territoriali, da cinque anni promuove i Diritti dei Minori del Campo Rom autorizzato di Acilia Sud.

L’iniziativa si svolge nell’ambito della campagna di Amnesty International “Io pretendo dignità” e dell’azione internazionale contro le violazioni dei diritti umani delle comunità Rom in Italia.

Sarà possibile firmare le petizioni di Amnesty International.

Giu
6
Sab
VI TORNEO “FIORENZA COCCHI” @ ACILIA (RM)
Giu 6@15:00–17:00

 image-15

Attivisti del Gruppo 267 di Amnesty International organizzano il VI Torneo Fiorenza Cocchi sabato 6 giugno dalle ore 15 alle ore 17 presso il Parco della Madonnetta (via Bruno Molajoli, 68) di Acilia – Roma.

Il torneo si svolge nella cornice interculturale della Festa dell’Arcobaleno – Io non ho paura dei colori, in collaborazione con altre associazioni sociali e di volontariato del territorio, ed è una festa per bambini con giochi a premi, caccia al tesoro e animazione. La caccia al tesoro prevede squadre suddivise in due fasce di età: dai 5 agli 8 anni e dai 9 ai 12 anni.

Premi per i vincitori, un dono e una merenda per tutti i partecipanti.

Il gruppo 267 di Amnesty International opera su tutto il Litorale Romano e, in collaborazione con altre realtà territoriali, da sei anni promuove i Diritti dei Minori del Campo Rom autorizzato di Acilia Sud.

L’iniziativa prosegue la campagna di Amnesty International Io pretendo dignità e si svolge nell’ambito dell’azione internazionale contro le violazioni dei diritti umani delle comunità Rom in Italia.

Nel corso dell’evento sarà possibile firmare appelli e petizioni di Amnesty International.

Informazioni:

Gruppo Italia 267 di Amnesty International

e-mail severamarco@tiscali.it gr267@amnesty.it

Pagina Facebook Amnesty Ostia e dintorni

Mar
8
Mar
Apericena Amnesty “Sapore da Mare” @ Ostia
Mar 8@19:00–23:00

Martedì 8 marzo dalle ore 19.00 presso il Ristorante “Sapore da Mare” (via dei Misenati, 18) a Lido di Ostia (RM), attiviste e attivisti di Amnesty International organizzano in occasione della Giornata Internazionale della Donna un Apericena a soli 8,00 euro, comprensivo di 1 cocktail, antipasti vari, assaggio di primo piatto e pizza.

Parte del ricavato andrà a sostegno della campagna “My Body My Rights – Il mio corpo, i miei diritti” con cui Amnesty International si impegna a chiedere ai Governi di rispettare il diritto di donne e bambine di prendere decisioni libere e informate sulla loro salute, il loro corpo, la loro sessualità e la loro vita riproduttiva.

mbmr

Durante la serata si punterà l’attenzione sul fenomeno delle Spose Bambine e si potrà firmare l’appello dedicato.

Per prenotazioni: 339 86 94 513

Mag
28
Sab
VII TORNEO- FIORENZA COCCHI con Amnesty
Mag 28@15:00–17:00

Attivisti del Gruppo Italia 267 di Amnesty International organizzano il VII Torneo Fiorenza Cocchi sabato 28 maggio dalle ore 15 alle ore 17 presso il Parco della Madonnetta (via Bruno Molajoli, 68) di Acilia – ROMA.

Il torneo si svolge nella cornice interculturale della Festa dell’Arcobaleno – Io non ho paura dei colori, che nacque come una festa in risposta ad una delle tante aggressioni razziste mosse dalla paura dell’”altro”, che mostrarono il volto intollerante – e intollerabile – del quartiere. Allo stesso modo oggi ci si trova a dire che è intollerabile, oltre che miope, il clima d’odio che si sta diffondendo nei confronti degli “immigrati” e dei “profughi”, un odio alimentato e cavalcato strumentalmente da alcune parti politiche.

“Io non ho paura dei colori” è in collaborazione con numerose associazioni ed organizzazioni di volontariato del territorio, ed è una festa per bambini con giochi a premi, caccia al tesoro e animazione. La caccia al tesoro prevede squadre suddivise in due fasce di età: dai 5 agli 8 anni e dai 9 ai 12 anni.

Premi per i vincitori, un dono e una merenda per tutti i partecipanti.

LocandinaFDAred_-_conclusiva

Il gruppo 267 di Amnesty International opera su tutto il Litorale Romano e, in collaborazione con altre realtà territoriali, da sette anni promuove i Diritti dei Minori del Campo Rom autorizzato di Acilia Sud.

L’iniziativa prosegue la campagna di Amnesty International Io pretendo dignità e si svolge nell’ambito dell’azione internazionale contro le violazioni dei diritti umani delle comunità Rom in Italia.

Nel corso dell’evento sarà possibile firmare appelli e petizioni di Amnesty International.

Informazioni:

Gruppo Italia 267 di Amnesty International e-mail s.marcacci81@gmail.com gr267@amnesty.it Facebook Gruppo 267 Amnesty International

L’evento è organizzato da C.I.A.O. Onlus in collaborazione con Biblioteche di Roma, Rete Scuolemigranti, Associazione Parco della Madonnetta, Associazione Andrea Sanchioni Onlus, G.E.A. Gruppo Educativo Autogestito, Zolle Urbane, Centro di Formazione Giovanile Madonna di Loreto, Agisco, Hope Ball, Karalò Sartoria Migrante, L’Alternativa onlus, Humus Sapiens, Comitato di quartiere Amici della Madonnetta, M.I.E.A.C., La RestodelMondo Squadra di Calcio Popolare, Cooperativa Futura, Core Rete Solidale ed i gruppi territoriali di Amnesty International, Libera, Emergency, Movimento Nonviolento, Scout C.N.G.E.I.

Giu
23
Gio
Flashmob #WithRefugees @Romaeur
Giu 23@20:30–21:30
Giornata internazionale del rifugiato,il giorno giovedì 23 giugno alle ore 20.30 circa sul piazzale antistante la fermata Eur palasport della Metro B (incrocio tra Viale America e Via C. Colombo) attiviste e attivisti dei Gruppi 221 (Roma Centro), 251 (Roma Eur) e 267 (Ostia Lido) della Circoscrizione Lazio di Amnesty International si faranno promotori di un flash-mob.
Rifugiati-2016
L’obiettivo di quest’azione è duplice: sollecitare l’Italia e gli altri paesi europei affinché garantiscano ai rifugiati più vulnerabili percorsi legali e sicuri e sfidare i discorsi d’odio e le retoriche negative, dimostrando pubblicamente il nostro appoggio e solidarietà ai migranti e ai rifugiati.
Sarà inoltre possibile firmare una petizione che ribadisce l’importanza di creare percorsi legali e sicuri per i rifugiati.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1108792769193735/

Nov
19
Sab
2006-2016, 10 ANNI INSIEME PER I DIRITTI UMANI @Ostia
Nov 19@20:00–23:15

Sabato 19 novembre 2016 – Centro Affabulazione

Piazza M.Vipsanio Agrippa, 7 h Ostia-Roma

Il Gruppo Italia 267 di Amnesty International, che opera sul Litorale romano, presenta

20062016

10 ANNI INSIEME PER I DIRITTI UMANI

ostia-10-anni

Una serata di spettacoli per festeggiare insieme i 10 anni di attività del gruppo attraverso un evento sociale ed artistico così suddiviso :

ore 20 – Consumazione offerta dal Gruppo Italia 267 di A.I

ore 20.30 – Presentazione del tema della serata a cura di rappresentanti di

Amnesty International

  • CORO VESUVIANO

  • DANZE AFRICANE con gli artisti della COMPAGNIA BAMA KORO MA

  • ESIBIZIONI ARTISTICHE E MUSICALI

INGRESSO LIBERO

L’iniziativa pubblica intende offrire una serata di festa, in cui ripercorrere le attività svolte in un decennio dal Gruppo 267, presentare gli eventi in fase avanzata di organizzazione, condividere le esperienze vissute con i protagonisti degli anni passati, riflettere sulle tematiche inerenti alle campagne mondiali in cui Amnesty International è protagonista

Nel corso della serata sarà possibile firmare

appelli e petizioni di Amnesty International

Per informazioni:

s.marcacci@amnesty.it 393 5638318

gr267@amnesty.it

Facebook: Gruppo 267 Amnesty International

Circoscrizione Lazio di Amnesty International

www.amnestylazio.it e-mail ai.lazio@amnesty.it

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi