Amnesty International Lazio

Celendario

Mag
28
Gio
11th Mojo Station Blues Festival and Amnesty International
Mag 28@19:00–Mag 30@19:00
11th Mojo Station Blues Festival and Amnesty International @ Monk | Roma | Lazio | Italia

ASSOCIAZIONE CULTURALE MOJO STATION

presenta la X EDIZIONE di

11th Mojo Station Blues Festival

dal 28 al 30 maggio al 2015 dalle ore 19:00

| Monk; Via G. Mirri 35, Roma |

special guest:

LUTHER DICKINSON (MISSISSIPPI, USA),

WATERMELON SLIM (MISSISSIPPI, USA),

C.W. STONEKING (MELBOURNE, AUSTRALIA)

11th #MojoFest Roma 2015

28-29-30 Maggio 2015: torna con l’edizione n°11 il Mojo Station Blues Festival – Roma ’15. La rassegna, tra le prime della scena Blues nazionale, presenta anche per l’anno in corso una Line-Up senza precedenti. Lontano infatti dai consueti circuiti commerciali, il #MojoFest propone un cartellone non rintracciabile in altri Festival di matrice AfroAmerican, zeppo di produzioni artistiche appositamente pensate per l’edizione in corso. Live-Music, Dj-Set, Mostre Fotografiche ed ulteriori contenuti artistici fanno del #MojoFest un evento unico e straordinario. Direzione Artistica ed Organizzazione a cura dell’Ass. Culturale Mojo Station (affiliata alla Blues Foundation di Memphis), con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Roma.

Un cartellone ricchissimo di eventi propone quotidianamente i migliori musicisti internazionali ed italiani, oltre ad offrire un palco ai migliori giovani talenti. Headliner della prima serata è lo storyteller australiano C.W. Stoneking che assieme alla sua band di cinque elementi, giunge a presentare il nuovo “Gon’ Boogaloo”. E’ artista affermato ed in continua ascesa grazie alla sua capacità di mescolare lo Swing-Blues con atmosfere calypso e ragtime. Lo scorso marzo è stato uno dei principali protagonisti dell’ultima edizione del WomADelaide, in Australia, il maggior Fest di World Music al mondo. Il suo live sarà preceduto dalla discesa in città del principale one-man band italiano, ovvero The Blues Against Youth, di recente al ritorno da un lunghissimo tour europeo. Open Act a cura di Dan De Vita, promettente talento romano a voce e chitarra.

Il grande Watermelon Slim, coadiuvato dai bravi è il Main Act del 29 Maggio: il bluesman di Clarksdale, Mississippi, porterà a Roma il Blues Down-Home viscerale ed autentico. Ad oggi è il principale rappresentante della vecchia scuola statunitense. Carriera discografica e biografia parlano in sua vece: dal 2000 in poi è stabilmente nei migliori cinque bluesmen mondiali. Voce, armonica e lap-steel guitar sono i suoi strumenti d’elezione. Un personaggio autentico Mr. Slim: giornalista, plurilaureato, leader del movimento “Vietnam Veterans Against the War”, busker e musicista di altissimo livello. Sarà accompagnato dal duo italiano Made In Blues, composto da Massimo Bevilacqua e Delia On. Prima di lui si esibiranno The Cyborgs che presenteranno il nuovo disco in uscita in queste settimane “Extreme Boogie”. Il combo che si cela misteriosamente dietro le maschere, è all’apice della vena artistica ed è oramai una realtà non solo italiana, ma anche internazionale, complici i numerosi tour esteri svolti. Apertura a cura della divertente ed allegra String-Blues Band Paola Ronci & The Hay Bale Stompers. La giornata si concluderà con il dj-set a cura della crew di Superfunk Roma [Funk; Old Hip-Hop; Soul Groove].

Protagonista indiscusso del 30 di Maggio ed headliner dell’intera rassegna, è Luther Dickinson: il cantante e chitarrista dei North Mississippi Allstars è al momento il numero 1 assoluto del Blues mondiale. In esclusiva per il #MojoFest il suo primo tour solista italiano. Il musicista, già North Mississippi Allstars, The Black Crowes, The Word, South Memphis String Band e mille altri progetti, presenta il suo ultimo lavoro “Rock And Roll Blues”. Un concerto che si preannuncia già memorabile. Non è un caso se la mitica fabbrica di chitarre Gibson ha prodotto uno strumento a suo nome, la ES-355, confermando così il valore dell’autore mississipiano. Musicista, produttore, discografico ed anche testimonial della Jim Dickinson’s Legacy, formazione musicale e laboratorio culturale viaggiante, che si occupa di far conoscere le attività dell’illustre genitore [già pianista per Rolling Stones, nonchè musicista e produttore]. On stage saranno anche i romani Dead Shrimp, band tra le principali dello scenario blues italiano. Presenteranno in anteprima alcuni brani del loro prossimo album. Sarà della partita anche il cantautore sardo River Of Gennargentu, talentuoso cantante e chitarrista. Finale con dj-set a cura di Mojo Station [AfroBeat; New Orleans Bitz; Swing; Retro-Rock;]

Sono inoltre previste due mostre fotografiche. Autore di “A Little Bit Of Mojo” è Luca Prospero [Xl- La Repubblica; Rolling Stone]. La fotoreporter Sara Cervelli [La Presse; Omniroma] presenta l’esposizione “Rebirth”. Due interessanti visioni del blues attraverso la sensibilità dei due autori. Ad animare ulteriormente gli spazi del Monk Club, sarà anche un interessante Vintage Market presente per tutta la manifestazione. Previste inoltre la proiezione di Rare-Movies di settore. Tre giornate intensissime e piene di contenuti che trasformeranno per 72 ore il Monk nell’epicentro della Blues Culture italiana.

Ass. Cult. Mojo Station, è inoltre realizzatrice del format radiofonico “Mojo Station – Il Blues e le Sue Culture”, di cui quest’anno ricorre la XIII stagione, in onda ininterrottamente dal 2002 dalle frequenze di Radio Popolare Roma 103.3 fm.

Direzione Artistica a cura dell’Ass. Cult Mojo Station. Artworks by Andromalis e DAN. Photo Report by Luca Prospero e Sara Cervelli. Amplified by Got My Mojo Working Hand Made Guitar Amps & Effects. Visual by PCM Studio.

Partner Istituzionale: Patrocinio di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e Turismo.

Partner Social: Amnesty International

MEDIA PARTNER #MojoFest 2015: RADIO RAI 3. Nello specifico, “BATTITI”, la trasmissione ideata e condotta da Pino Saulo.

Programma 11th #MojoFest | 28-29-30 Maggio 2015

Giovedi 28 Maggio 2015 |

H 19:00 Dan De Vita [Hill-Country Blues]

H 22:00: The Blues Against Youth [Hill-Boogie- Americana]

H 23:00: C.W. Stoneking [Swing-Blues; New Orleans Boogie]

Venerdi 29 Maggio 2015 |

H 19:00 Paola Ronci & The Hay Bale Stompers [Swing; Blues]dj-set a cura di Mojo Station [Trad-Jazz; New Orleans Soul; Soul & Rare Grooves; Americana Sounds]

H 22:00: The Cyborgs [Stoner-Blues]

H 23:00: Watermelon Slim & Made In Blues [Delta-Blues; Struggle-Blues]

A seguire dj-set a cura di SuperFunk Roma [Funk; Old Hip-Hop; Soul Groove]

Sabato 30 Maggio 2015 |

H 19:00 River Of Gennargentu [Hill-Country Blues]

H 22:00: Dead Shrimp [Detroit Boogie; Garage-Blues]

H 23:00: Luther Dickinson [Hill-Country Blues; Rock’n’Roll]

A seguire: dj-set a cura di Mojo Station [AfroBeat; Funky & New Orleans Bitz; Detroit Boogie; Tennesse R’n’Roll; Retro-Rock]

Mojo Station Blues Festival – XI Edizione

Dal 28 AL 30 Maggio 2015

| presso Monk Club, Via G. Mirri 35, Roma |

Start H 19.00

Ingresso: € 10 (per ogni giornata)

Info: mojostation.net; facebook.com/MojoStationBluesFestival; twitter.com/mojostation

Ufficio Stampa:

Maurizio Quattrini 338 8485333| maurizioquattrini@yahoo.it

Info Web:

Key Word_FB/YouTube/Twitter: MojoStation

Hashtag: #MojoStation #MojoFest

Sito: http://www.mojostation.net/

Mail: info@mojostation.net;

Dic
2
Mer
Si parla di Migranti e Accoglienza @ Torre Gaia
Dic 2@12:00–Dic 18@16:00

Attiviste e attivisti di Amnesty Lazio sono impegnati durante tutto il mese di dicembre, in cui ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti Umani (10 dicembre), ad effettuare incontri di Educazione ai Diritti Umani presso l’Istituto Comprensivo “E.Marelli” di Roma (zona Torre Gaia).

Le classi interessate saranno 4 dell’ultimo ciclo della Scuola Primaria (5° elementare) e 6 della Scuola Secondaria di Primo Grado (1° media).

Le/i docenti, insieme ai nostri attivisti, hanno elaborato un programma di 8 incontri da svolgere all’inizio dell’anno e 1/2 incontri nel mese di maggio, in occasione dell’Anniversario della fondazione di Amnesty International (28 maggio 1961).

Gli incontri verteranno tutti sul tema della conoscenza dei propri diritti, i diritti dei migranti e l’importanza dell’accoglienza.

10646620_771305896249468_5215150975436375163_n

Il primo incontro è stato effettuato il 24 novembre scorso; l’ultimo è in programma per il 18 dicembre.

 

Se sei interessata/o a parlare di diritti umani nella tua classe/scuola, contattaci a: ai.lazio@amnesty.it

 

Mar
6
Dom
Femminile&Maschile: armonia degli opposti. Workshop a cura di Amnesty International
Mar 6@18:45–20:30

Domenica 6 marzo dalle ore 18.45 alle ore 20.30 presso le sale della Parrocchia Santo Stefano Primo Martire (via dei Frassini) a Gaeta (LT), attiviste e attivisti di Amnesty International organizzano un incontro dal titolo “Femminile & Maschile: armonia degli opposti – Workshop sulle sfide e potenzialità delle relazioni”, in occasione della campagna di Amnesty “My Body My Rights” e in cui sarà possibile dare una offerta libera che sarà destinata a contrastare il fenomeno delle Spose Bambine in Italia e nel mondo.

mbmr

Esistono due principi universali che nella loro interazione sono la causa di tutta la creazione: il femminile e il maschile, a volte relazionati con Ying e Yang. Questi due principi si trovano dentro ognuno di noi, uomini e donne. Conoscere l’essenza di questi principi ci aiuta a non avere pregiudizi e a scoprire la necessità di assumere entrambi dentro di noi, come manifestarli, integrarli e onorarli.

“Nel workshop” – come spiega Claudia Casanovas, professionista del settore – “si andrà ad individuare la relazione esistente tra i due principi e come poterli armonizzare tra loro”.

“Si vedrà come questa armonia interiore”, continua Casanovas, “sia un potente passo verso la risoluzione dei conflitti e verso l’armonia nelle nostre relazioni affettive con gli altri”.

Si consiglia di indossare abiti comodi.

Info e prenotazioni: 3395763076 (Claudia), 3315386862 (Annalisa), 3495457563 (Viviana) oppure presso la Parrocchia (chiedere a don Stefano).

Al termine dell’incontro, sarà offerto un mini rinfresco dal gruppo Amnesty locale.

 

Mar
7
Lun
Human Vibes: Live Music 4 Amnesty
Mar 7@21:30–23:45

Musica: “Human Vibes”, un concerto di musica indie per sostenere i diritti umani

Lunedì 7 marzo, alle ore 21.30 i giovani attivisti di Amnesty International vi aspettano al live music bar Le Mura (via di Porta Labicana,24) a Roma per una serata all’insegna della musica e dei diritti umani, i cui proventi verranno in parte devoluti all’organizzazione non governativa che da oltre 50 anni svolge campagne per la difesa dei diritti umani. Location dell’evento il live music bar Le Mura, diventato ormai un luogo di ritrovo abituale per gli amanti della musica alternativa.

Annunciata da pochissimo la line up dell’evento che sarà presentato da Giovanni Romano e Giulio Falla, speaker del programma radiofonico Alt!: si esibiranno sul palco di “Human Vibes” i Sadside Project, band romana dal sound indie folk, i Mamavegas, reduci dal loro ultimo lavoro “Arvo”, i giovani cantautori Tommaso di Giulio e Gianmarco Dottori, Morgan con la i e la band romana Departure Ave.

Human Vibes locandina A3

Il Gruppo Giovani 085 di Amnesty International Italia, fautore del progetto, è attivo dal 2012 nel territorio romano ed è composto da ragazzi dai 17 ai 25 anni. Mostre, attività di educazione ai diritti umani, progetti con le scuole, tante le attività che impegnano il Gruppo 085 che si riunisce ogni settimana in via Magenta 5 (zona Termini) nella sede nazionale dell’organizzazione non governativa.

Human Vibes è un modo per unire le forze” ribadisce Delia Epifani, portavoce del Gruppo. “Gli artisti ci mettono la musica, il Gruppo Giovani l’attivismo, il pubblico la partecipazione e le firme alla petizione. Human Vibes serve a ricordarci che ognuno di noi può esprime la vibrazione che ha dentro di sé nel modo che gli è più consono. In fondo, sono tante vibrazioni a creare un’unica efficace scossa per eliminare le violazioni dei diritti umani.”

L’evento si svolge a ridosso dell’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, da qui la scelta dei volontari di occuparsi del caso dei matrimoni forzati e precoci in Burkina Faso. Durante la serata, sarà possibile accostarsi al banchetto per firmare la petizione ed essere aggiornati sull’ultima campagna nazionale di Amnesty International, “Mai più spose bambine”.

Media partner: Le Mura, Alt!, Radio Kaos Italy, Cheapsound, Exitwell.

Le Mura, via di Porta Labicana 24, Roma

APERTURA DELLE PORTE: 21.30

TICKET: 5 euro

Ingresso con tessera (2 euro)

Per informazioni rivolgersi a:

Luisa Monterisi

Responsabile comunicazione

del GG085 Amnesty International Roma

gg085roma@amnesty.it

 

Mar
8
Mar
Apericena Amnesty “Sapore da Mare” @ Ostia
Mar 8@19:00–23:00

Martedì 8 marzo dalle ore 19.00 presso il Ristorante “Sapore da Mare” (via dei Misenati, 18) a Lido di Ostia (RM), attiviste e attivisti di Amnesty International organizzano in occasione della Giornata Internazionale della Donna un Apericena a soli 8,00 euro, comprensivo di 1 cocktail, antipasti vari, assaggio di primo piatto e pizza.

Parte del ricavato andrà a sostegno della campagna “My Body My Rights – Il mio corpo, i miei diritti” con cui Amnesty International si impegna a chiedere ai Governi di rispettare il diritto di donne e bambine di prendere decisioni libere e informate sulla loro salute, il loro corpo, la loro sessualità e la loro vita riproduttiva.

mbmr

Durante la serata si punterà l’attenzione sul fenomeno delle Spose Bambine e si potrà firmare l’appello dedicato.

Per prenotazioni: 339 86 94 513

Mar
19
Sab
My Body My Rights, evento sociale e artistico @Ostia
Mar 19@20:00–23:00

Sabato 19 marzo 2016 – Centro Affabulazione

Piazza M.Vipsanio Agrippa, 7 h Ostia-Roma

Il Gruppo Italia 267 di Amnesty International, che opera sul Litorale romano, presenta

MY BODY MY RIGHTS

IL MIO CORPO I MIEI DIRITTI

un evento sociale ed artistico così suddiviso :

ore 20 – Consumazione offerta dal Gruppo Italia 267 di A.I

ore 20.30 – Presentazione del tema della serata a cura di rappresentanti di

Amnesty International

– Performance della Scuola di Danza COSMO DANCE

  • CORO VESUVIANO

  • CORO dei Licei ENRIQUES e PRIMO LEVI

  • Esecuzione musicale di VALERIA E SIMON

  • Improvvisazione scenica dei rappers AVANZO DELLA MASSA

267

Ingresso e buffet a sottoscrizione con offerta libera a partire da 8 euro (5 euro fino a 21 anni). Una parte del ricavato sarà devoluta ad Amnesty International – Sezione Italiana.

L’iniziativa pubblica intende offrire una serata di riflessione sulle tematiche inerenti alla campagna mondiale MY BODY MY RIGHTS, in cui Amnesty International è impegnata a chiedere ai governi di rispettare il diritto delle donne di prendere decisioni libere e informate sulla loro salute, il loro corpo, la loro sessualità e la loro vita riproduttiva. Si evidenzia tra gli altri il fenomeno delle spose bambine, direttamente proporzionale ai casi di mortalità materna e infantile.

Per ulteriori informazioni sulla campagna: http://www.amnesty.it/mybodymyrights

Nel corso della serata sarà possibile firmare appelli e petizioni di Amnesty International

Per informazioni:

s.marcacci@gmail.com<span style="font-

Ago
26
Ven
I WELCOME: accoglienza e integrazione
Ago 26@22:00–23:45

Venerdì 26 agosto alle ore 22,00 presso il Salottino Culturale di “Lungo il Tevere Roma” (Lungotevere Ripa, altezza Ponte Palatino), attiviste e attivisti di Amnesty International Lazio presentano l‘incontro informativo dal titolo “I WELCOME: accoglienza e integrazione”, con ingresso gratuito.

In vista del vertice ONU di settembre sul tema dei migranti verranno approfondite le posizioni di Amnesty International grazie all’intervento di Antonella Castronovo, Campaigner di Amnesty Italia specializzata in migrazioni internazionali.

26-agosto

Durante la serata interverranno:

Alessia Pecchioli, attivista di Baobab Experience, un gruppo di volontari privati cittadini che quotidianamente si ritrova ad accogliere migliaia di migranti transitanti, all’interno del Centro Baobab in Via Cupa a Roma, supportati da associazioni mediche e legali di volontariato;

Lazrack Benkadi di Refugees Welcome Italia, una rete di professionisti il cui unico obiettivo è quello di contribuire a creare un nuovo modello di inclusione attivo e positivo nella società italiana per i richiedenti asilo e rifugiati; e Suleman della Cooperativa Sociale Barikamà, un progetto di micro reddito gestito da ragazzi africani, che combatte lo sfruttamento nelle campagne per raggiungere l’autogestione nel lavoro e l‘inserimento sociale.

Accoglienza, supporto, inclusione attiva, integrazione….questi saranno i temi che verranno evidenziati al Salotto Culturale dei Diritti Umani.

Modererà l’incontro Patrizia Musicco, attivista di Amnesty International Lazio.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/490333987757750/?notif_t=plan_admin_added&notif_id=1471947400344107

Set
10
Sab
Amnesty International @ Terracina Book Festival
Set 10@19:30–23:30

Sabato 10 settembre alle ore 20.00, in occasione della settima edizione del Terracina Book Festival, attiviste e attivisti di Amnesty International saranno presenti con uno stand informativo presso l’incontro dal titolo “La tragedia dei desaparecidos: una ferita ancora aperta a quarant’anni dal colpo di stato civico-militare in Argentina“.

terracinabook

Saranno presenti all’incontro: Claudio Fava
vicepresidente della Commissione antimafia e autore del libro “Mar del Plata” (ADD editore)

Francesco Caporale
procuratore aggiunto di Roma e autore del libro “Note a margine di tre processi” (24marzo ONLUS)

Federico Tulli
giornalista e autore del libro “Figli rubati. L’Italia, la Chiesa e i desaparecidos (L’Asino d’Oro)

Modera: Cesare Rinaldi, giornalista pubblicista.

Nella tre giorni della kermesse letteraria sarà anche possibile firmare per la campagna di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni” e informarsi su come attivarsi in prima persona per i diritti umani nella città di Terracina.

Info: gr277@amnesty.it / ai.lazio@amnesty.it

Nov
26
Sab
Happy Birthday Amnesty Formia
Nov 26@10:30–23:30

656565-buon-compleanno-amnesty-international

Il 26 novembre 2016 Amnesty Formia compie 10 anni di attività di sensibilizzazione ai diritti umani e dedica una giornata di incontri di riflessione, letture e musica presso la Torre di Mola & dintorni, in collaborazione con le scuole e alcuni degli storici partners locali.  Ingresso gratuito.

PROGRAMMA:
ore 11.00 in Piazzetta Caetani di CastelMola, Flashmob Contro il Femminicidio con la partecipazione di Scuole Superiori di Formia e Associazioni Donne del Sudpontino;

ore 15.00 – 22.00 nelle sale della Torre di Mola, visita delle Mostre sui Diritti Umani:
* “10 anni Amnesty Formia”
* “”50 anni di Amnesty International”
* “Stop Tortura”
* “Educazione ai Diritti Umani”
* “Camera Oscura”

ore 17.30 ingresso della Torre di Mola, “Gran Parata per la Liberta“, a cura della C.T. Bertolt Brecht Formia

ore 18.00 in una sala interna della Torre, “Brindisi con Amnesty International”, con l’intervento di Annalisa Zanuttini, vice Presidente Amnesty Italia.

ore 19.30-21.00, in una sala interna della Torre, Lettura teatralizzata de “La canzone degli FP e degli IM” di Elsa Morante, a cura della C.T. Imprevisti e Probabilità

ore 21.30, secondo piano della Torre, “Concerto di Musiche Antiche (con strumenti antichi) e Musiche Popolari“, a cura di MUSICI VIATOR, i cui componenti sono LEONARDO CASALE (piva medievale, piffera), FRANCESCO CICCONE (viella e ribeca), ANGELO GIULIANI (percussioni e tamburi a cornice).

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Formia

Nov
27
Dom
RIGHTS UP FOR THE EARTH
Nov 27@21:00–23:30

Domenica 27 novembre ore 21 presso il FOLLYK PUB (Vicolo della fontana 1, 00198 Roma; Linea bus:88, 66 Linea tram: 3, 19), attiviste e attivisti del Gruppo Giovani Roma Nord di Amnesty International organizzano una serata di musica ed arte. Il tema sarà il rispetto dei diritti umani più legati all’ambiente, approfondendo la campagna “Giustizia per Berta“.

gg100-27-nov2016

In questa occasione si dà la possibilità a chiunque di realizzare una o più foto esplicative di cosa sia l’ambiente e qual è il suo rapporto con la propria terra. Le foto dovranno essere inviate, con un titolo e una didascalia, all’indirizzo email: amnestygiovaniromanord@gmail.com entro il 20 novembre alle ore 19.00. Dal giorno successivo partirà un Contest sulla bacheca Facebook dell’evento e le 10 foto che riceveranno più “LIKE” saranno esposte durante la serata del 27 novembre.

Tra queste, durante la serata sarà decretata la foto vincitrice che riceverà in premio un panettone Amnesty “Fiasconaro” e un drink e la sua foto sarà pubblicata nei canali di Amnesty International Italia.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1790727084543912/

 

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi