Amnesty International Lazio

Celendario

Mar
8
Mar
Apericena Amnesty “Sapore da Mare” @ Ostia
Mar 8@19:00–23:00

Martedì 8 marzo dalle ore 19.00 presso il Ristorante “Sapore da Mare” (via dei Misenati, 18) a Lido di Ostia (RM), attiviste e attivisti di Amnesty International organizzano in occasione della Giornata Internazionale della Donna un Apericena a soli 8,00 euro, comprensivo di 1 cocktail, antipasti vari, assaggio di primo piatto e pizza.

Parte del ricavato andrà a sostegno della campagna “My Body My Rights – Il mio corpo, i miei diritti” con cui Amnesty International si impegna a chiedere ai Governi di rispettare il diritto di donne e bambine di prendere decisioni libere e informate sulla loro salute, il loro corpo, la loro sessualità e la loro vita riproduttiva.

mbmr

Durante la serata si punterà l’attenzione sul fenomeno delle Spose Bambine e si potrà firmare l’appello dedicato.

Per prenotazioni: 339 86 94 513

Cena all’Enoteca “L’Acino che vola” con Amnesty
Mar 8@20:30–23:45

MARTEDI’ 8 marzo alle ore 20.30, in occasione della Giornata Mondiale delle Donne, il gruppo105 di Amnesty Italia vi invita a “Cena all’Enoteca L’Acino che Vola” con  menu fisso completo a 20€, di cui 5€ devoluti ad Amnesty a sostegno della campagna My Body My Rights ed in particolare per chiedere al Burkina Faso di impegnarsi per impedire i matrimoni forzati ed il fenomeno delle spose bambine.

8 MARZO 2016_ACINO

In Burkina Faso infatti migliaia di ragazze sono costrette a matrimoni precoci. Una ragazza su tre si sposa prima dei 18 anni; alcune addirittura intorno ai 10 anni. Sono costrette ad avere il numero di figli che i loro mariti desiderano, a prescindere dalla loro volontà, o dai rischi che corrono a causa di una gravidanza precoce.
Una volta sposate. pochissime hanno la possibilità di andare a scuola
Nei matrimoni forzati e precoci, la violenza fisica e sessuale contro donne e ragazze è comune.
Durante la serata, saranno raccolte firme per chiedere al governo del Burkina Faso di far rispettare la legge e di proteggere le ragazze dai matrimoni forzati.

Per prenotazioni : gr105@amnesty.it o 3296265981 (Patrizia)

 

Mar
19
Sab
My Body My Rights, evento sociale e artistico @Ostia
Mar 19@20:00–23:00

Sabato 19 marzo 2016 – Centro Affabulazione

Piazza M.Vipsanio Agrippa, 7 h Ostia-Roma

Il Gruppo Italia 267 di Amnesty International, che opera sul Litorale romano, presenta

MY BODY MY RIGHTS

IL MIO CORPO I MIEI DIRITTI

un evento sociale ed artistico così suddiviso :

ore 20 – Consumazione offerta dal Gruppo Italia 267 di A.I

ore 20.30 – Presentazione del tema della serata a cura di rappresentanti di

Amnesty International

– Performance della Scuola di Danza COSMO DANCE

  • CORO VESUVIANO

  • CORO dei Licei ENRIQUES e PRIMO LEVI

  • Esecuzione musicale di VALERIA E SIMON

  • Improvvisazione scenica dei rappers AVANZO DELLA MASSA

267

Ingresso e buffet a sottoscrizione con offerta libera a partire da 8 euro (5 euro fino a 21 anni). Una parte del ricavato sarà devoluta ad Amnesty International – Sezione Italiana.

L’iniziativa pubblica intende offrire una serata di riflessione sulle tematiche inerenti alla campagna mondiale MY BODY MY RIGHTS, in cui Amnesty International è impegnata a chiedere ai governi di rispettare il diritto delle donne di prendere decisioni libere e informate sulla loro salute, il loro corpo, la loro sessualità e la loro vita riproduttiva. Si evidenzia tra gli altri il fenomeno delle spose bambine, direttamente proporzionale ai casi di mortalità materna e infantile.

Per ulteriori informazioni sulla campagna: http://www.amnesty.it/mybodymyrights

Nel corso della serata sarà possibile firmare appelli e petizioni di Amnesty International

Per informazioni:

s.marcacci@gmail.com<span style="font-

Apr
15
Ven
Serata dedicata a “Mai più Spose Bambine”
Apr 15@18:30–22:00

Venerdì 15 aprile alle ore 18.30 presso LiberThè (viale Adriatico, 20) a Roma, Domus Città Giardino e Amnesty International presentano il film MOOLAADÈ di Sembene Ousmane, sul tema della mutilazione del sesso femminile, un rito ancestrale a cui porre fine. Moolaadè significa protezione, ed è cio che quattro bambine chiedono presentandosi a casa di Collè Ardo, l’unica del villaggio ad essersi rifiutata di praticare l’escissione sulla figlia.
Un film sui diritti umani dedicato alla campagna “MAI PIÙ SPOSE BAMBINE“.
Durante la serata è previsto un aperitivo.

locandina_fin-Pagina001
Ingresso a libero contributo che verrà interamente devoluto a Amnesty International
SI PREGA DI PRENOTARE al seguente indirizzo info@domuscittagiardino.it

Mag
21
Sab
Maschile & Femminile: la coppia interiore
Mag 21@19:00–21:00

Sabato 21 maggio alle ore 19 presso Koinè Salotto Culturale (via Lavanga, 175) a Formia (LT), attiviste e attivisti di Amnesty International organizzano un incontro pubblico dal titolo “Maschile & Femminile: la coppia interiore” in cui verranno approfonditi i principi di femminile e maschile presenti in ogni essere umano, scoprendo il senso profondo della loro relazione e l’effetto che la loro armonia o disarmonia crea nelle nostre vite.

mbmr

Conoscere l’essenza di questi principi ci aiuta a non avere pregiudizi e a scoprire la necessità di assumere entrambi dentro di noi, come manifestarli, integrarli e onorarli.

“Durante l’incontro” – come spiega Claudia Casanovas, professionista del settore – “si andrà ad individuare la relazione esistente tra i due principi e come poterli armonizzare tra loro”.

“Si vedrà come questa armonia interiore”, continua Casanovas, “sia un potente passo verso la risoluzione dei conflitti e verso l’armonia nelle nostre relazioni affettive con gli altri”.

Si consiglia di indossare abiti comodi.

L’incontro è dedicato alla campagna “My Body My Rights” di Amnesty International

Giu
11
Sab
AL ROMAPRIDE CON LA MAGIA DEI FAROL SAMBA
Giu 11@14:30–20:00

Amnesty International – Circoscrizione Lazio partecipa anche quest’anno al Pride di Roma previsto per il prossimo 11 giugno, per garantire i diritti alla libertà di espressione e di riunione delle persone Lgbti e per ribadire l’impegno contro ogni forma di discriminazione a causa dell’orientamento sessuale e/o dell’identità di genere.

La nostra marcia si aprirà con il gruppo di musica brasiliana FAROL SAMBA: unisciti a noi, sarà una vera e propria festa.
13329870_10209344134983023_1164471716_n
I FAROL SAMBA sono un gruppo nato nel 2012 che propone un repertorio popolare brasiliano, da Salvador a Rio fino a coprire tutta l’area del nordest con i ritmi della batucada, del samba reggae.
Sono capitanati da Giovanni Volpe e Antonio Montuori, due napoletani alla corte carioca, che portano avanti anche a Roma la magia dei FAROL SAMBA.
Appuntamento: sabato 11 giugno 2016 a partire dalle ore 15, Piazza della Repubblica, Roma.
Percorso RomaPride:
-Piazza della Repubblica
-Piazza dei Cinquecento
-Via Cavour
-Piazza dell’Esquilino
-Via Liberiana
-Piazza Santa Maria Maggiore
-Via Merulana
-Via Labicana
-Piazza del Colosseo
-Largo Corrado Ricci
-Piazza della Madonna di Loreto
Ago
26
Ven
I WELCOME: accoglienza e integrazione
Ago 26@22:00–23:45

Venerdì 26 agosto alle ore 22,00 presso il Salottino Culturale di “Lungo il Tevere Roma” (Lungotevere Ripa, altezza Ponte Palatino), attiviste e attivisti di Amnesty International Lazio presentano l‘incontro informativo dal titolo “I WELCOME: accoglienza e integrazione”, con ingresso gratuito.

In vista del vertice ONU di settembre sul tema dei migranti verranno approfondite le posizioni di Amnesty International grazie all’intervento di Antonella Castronovo, Campaigner di Amnesty Italia specializzata in migrazioni internazionali.

26-agosto

Durante la serata interverranno:

Alessia Pecchioli, attivista di Baobab Experience, un gruppo di volontari privati cittadini che quotidianamente si ritrova ad accogliere migliaia di migranti transitanti, all’interno del Centro Baobab in Via Cupa a Roma, supportati da associazioni mediche e legali di volontariato;

Lazrack Benkadi di Refugees Welcome Italia, una rete di professionisti il cui unico obiettivo è quello di contribuire a creare un nuovo modello di inclusione attivo e positivo nella società italiana per i richiedenti asilo e rifugiati; e Suleman della Cooperativa Sociale Barikamà, un progetto di micro reddito gestito da ragazzi africani, che combatte lo sfruttamento nelle campagne per raggiungere l’autogestione nel lavoro e l‘inserimento sociale.

Accoglienza, supporto, inclusione attiva, integrazione….questi saranno i temi che verranno evidenziati al Salotto Culturale dei Diritti Umani.

Modererà l’incontro Patrizia Musicco, attivista di Amnesty International Lazio.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/490333987757750/?notif_t=plan_admin_added&notif_id=1471947400344107

Set
10
Sab
Amnesty International @ Terracina Book Festival
Set 10@19:30–23:30

Sabato 10 settembre alle ore 20.00, in occasione della settima edizione del Terracina Book Festival, attiviste e attivisti di Amnesty International saranno presenti con uno stand informativo presso l’incontro dal titolo “La tragedia dei desaparecidos: una ferita ancora aperta a quarant’anni dal colpo di stato civico-militare in Argentina“.

terracinabook

Saranno presenti all’incontro: Claudio Fava
vicepresidente della Commissione antimafia e autore del libro “Mar del Plata” (ADD editore)

Francesco Caporale
procuratore aggiunto di Roma e autore del libro “Note a margine di tre processi” (24marzo ONLUS)

Federico Tulli
giornalista e autore del libro “Figli rubati. L’Italia, la Chiesa e i desaparecidos (L’Asino d’Oro)

Modera: Cesare Rinaldi, giornalista pubblicista.

Nella tre giorni della kermesse letteraria sarà anche possibile firmare per la campagna di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni” e informarsi su come attivarsi in prima persona per i diritti umani nella città di Terracina.

Info: gr277@amnesty.it / ai.lazio@amnesty.it

Nov
27
Dom
RIGHTS UP FOR THE EARTH
Nov 27@21:00–23:30

Domenica 27 novembre ore 21 presso il FOLLYK PUB (Vicolo della fontana 1, 00198 Roma; Linea bus:88, 66 Linea tram: 3, 19), attiviste e attivisti del Gruppo Giovani Roma Nord di Amnesty International organizzano una serata di musica ed arte. Il tema sarà il rispetto dei diritti umani più legati all’ambiente, approfondendo la campagna “Giustizia per Berta“.

gg100-27-nov2016

In questa occasione si dà la possibilità a chiunque di realizzare una o più foto esplicative di cosa sia l’ambiente e qual è il suo rapporto con la propria terra. Le foto dovranno essere inviate, con un titolo e una didascalia, all’indirizzo email: amnestygiovaniromanord@gmail.com entro il 20 novembre alle ore 19.00. Dal giorno successivo partirà un Contest sulla bacheca Facebook dell’evento e le 10 foto che riceveranno più “LIKE” saranno esposte durante la serata del 27 novembre.

Tra queste, durante la serata sarà decretata la foto vincitrice che riceverà in premio un panettone Amnesty “Fiasconaro” e un drink e la sua foto sarà pubblicata nei canali di Amnesty International Italia.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1790727084543912/

 

Mag
28
Dom
Amnesty Lazio @ “Albano Insieme 2017”
Mag 28@9:00–19:00

In occasione del 56° anniversario di Amnesty International, domenica 28 maggio dalle ore 9.00 alle ore 19.00 attiviste e attivisti della Circoscrizione Lazio di Amnesty Italia saranno presenti alla quinta edizione di “Albano Insieme….in festa“, iniziativa di informazione sulle realtà associative presenti sul territorio organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Albano Laziale (RM).

Lo stand di Amnesty Lazio sarà in Piazza della Costituente, n.1 e sono previsti due laboratori di Educazione ai Diritti Umani per ragazzi e ragazze dai 10 ai 18 anni:

  • laboratorio Kids 10-13 anni “I Welcome”
  • laboratorio 14-18 anni “Identità e diversità”

Oltre ai laboratori sarà possibile firmare gli appelli di Amnesty International e attivarsi in prima persona per l’Azione Urgente Siria.

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi