Amnesty International Lazio

Celendario

Dic
27
Dom
#maipiùsposebambine Incontro pubblico @ Ponte Milvio
Dic 27@17:00–19:00

Domenica 27 dicembre 2015 ore 17.00,in occasione della manifestazione “Natale a Ponte Milvio”, attiviste e attivisti di  Amnesty Lazio presentano la campagna “My Body My Rights: la situazione delle donne in Burkina Faso e le spose bambine“.

Interverranno:
Laura Renzi, Responsabile Ufficio Campagne Amnesty International – Sezione Italiana;
Letizia Aprile, Responsabile della Rete Gorom Gorom per progetti in Burkina Faso;
Giorgio Bianchi, Fotoreporter vincitore del “Terry O’Neill Photography Awards 2014”

Modererà l’incontro Patrizia Musicco – Amnesty Lazio

In Burkina Faso i matrimoni forzati e precoci sono vietati dalla legge, ma le autorità non fanno abbastanza per fermarli.

Amnesty International chiede al ministro della Giustizia e dei diritti umani del Burkina Faso di far rispettare la legge e proteggere le bambine e le ragazze dai matrimoni forzati.

.

 

 

Feb
14
Dom
Flashmob ONE BILLION RISING @Formia
Feb 14@17:00–20:30

AmnestyFormia e Terra Prena-Lazio organizzano a Formia domenica 14 febbraio una giornata (con dibattito serale) contro la violenza su donne e bambine.

Il 14 febbraio è sempre più vicino e quindi anche la giornata che vedrà gli attivisti e le attiviste One Billion Rising di tutto il mondo impegnati nel far sentire la propria voce contro la violenza sulle donne e sulle bambine! Molte leggi sono cambiate negli anni, molti diritti ripristinati e molte opportunità sono state aperte in diverse comunità e nazioni, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.

PROGRAMMA:
ore 17/17.30 Piazza Aldo Moro, inizio flashmob
ore 18.30 Koinè Salotto Culturale (via Lavanga 175), dibattito sul tema “donne e bambine profughe” con lettura di testi e testimonianze raccolte da Amnesty International.

foto flashmob_14feb2016jp ok
Quest’anno l’attenzione sarà rivolta al dramma dei profughi, in particolare donne e bambine costrette a subire violenze in quel viaggio disperato per salvare la propria vita.

Si ringrazia Koinè – salotto culturale – Formia per aver concesso lo spazio per il dibattito serale & Libreria di Margherita – Formia per aver consigliato testi sul tema.

Hanno aderito alla manifestazione Associazioni come il Presidio Libera di Formia, singoli cittadini e palestre.
La lista completa è visibile sulla pagina dell’evento Facebook:

https://www.facebook.com/events/660349427441555/

Mar
6
Dom
Femminile&Maschile: armonia degli opposti. Workshop a cura di Amnesty International
Mar 6@18:45–20:30

Domenica 6 marzo dalle ore 18.45 alle ore 20.30 presso le sale della Parrocchia Santo Stefano Primo Martire (via dei Frassini) a Gaeta (LT), attiviste e attivisti di Amnesty International organizzano un incontro dal titolo “Femminile & Maschile: armonia degli opposti – Workshop sulle sfide e potenzialità delle relazioni”, in occasione della campagna di Amnesty “My Body My Rights” e in cui sarà possibile dare una offerta libera che sarà destinata a contrastare il fenomeno delle Spose Bambine in Italia e nel mondo.

mbmr

Esistono due principi universali che nella loro interazione sono la causa di tutta la creazione: il femminile e il maschile, a volte relazionati con Ying e Yang. Questi due principi si trovano dentro ognuno di noi, uomini e donne. Conoscere l’essenza di questi principi ci aiuta a non avere pregiudizi e a scoprire la necessità di assumere entrambi dentro di noi, come manifestarli, integrarli e onorarli.

“Nel workshop” – come spiega Claudia Casanovas, professionista del settore – “si andrà ad individuare la relazione esistente tra i due principi e come poterli armonizzare tra loro”.

“Si vedrà come questa armonia interiore”, continua Casanovas, “sia un potente passo verso la risoluzione dei conflitti e verso l’armonia nelle nostre relazioni affettive con gli altri”.

Si consiglia di indossare abiti comodi.

Info e prenotazioni: 3395763076 (Claudia), 3315386862 (Annalisa), 3495457563 (Viviana) oppure presso la Parrocchia (chiedere a don Stefano).

Al termine dell’incontro, sarà offerto un mini rinfresco dal gruppo Amnesty locale.

 

Mar
7
Lun
Human Vibes: Live Music 4 Amnesty
Mar 7@21:30–23:45

Musica: “Human Vibes”, un concerto di musica indie per sostenere i diritti umani

Lunedì 7 marzo, alle ore 21.30 i giovani attivisti di Amnesty International vi aspettano al live music bar Le Mura (via di Porta Labicana,24) a Roma per una serata all’insegna della musica e dei diritti umani, i cui proventi verranno in parte devoluti all’organizzazione non governativa che da oltre 50 anni svolge campagne per la difesa dei diritti umani. Location dell’evento il live music bar Le Mura, diventato ormai un luogo di ritrovo abituale per gli amanti della musica alternativa.

Annunciata da pochissimo la line up dell’evento che sarà presentato da Giovanni Romano e Giulio Falla, speaker del programma radiofonico Alt!: si esibiranno sul palco di “Human Vibes” i Sadside Project, band romana dal sound indie folk, i Mamavegas, reduci dal loro ultimo lavoro “Arvo”, i giovani cantautori Tommaso di Giulio e Gianmarco Dottori, Morgan con la i e la band romana Departure Ave.

Human Vibes locandina A3

Il Gruppo Giovani 085 di Amnesty International Italia, fautore del progetto, è attivo dal 2012 nel territorio romano ed è composto da ragazzi dai 17 ai 25 anni. Mostre, attività di educazione ai diritti umani, progetti con le scuole, tante le attività che impegnano il Gruppo 085 che si riunisce ogni settimana in via Magenta 5 (zona Termini) nella sede nazionale dell’organizzazione non governativa.

Human Vibes è un modo per unire le forze” ribadisce Delia Epifani, portavoce del Gruppo. “Gli artisti ci mettono la musica, il Gruppo Giovani l’attivismo, il pubblico la partecipazione e le firme alla petizione. Human Vibes serve a ricordarci che ognuno di noi può esprime la vibrazione che ha dentro di sé nel modo che gli è più consono. In fondo, sono tante vibrazioni a creare un’unica efficace scossa per eliminare le violazioni dei diritti umani.”

L’evento si svolge a ridosso dell’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, da qui la scelta dei volontari di occuparsi del caso dei matrimoni forzati e precoci in Burkina Faso. Durante la serata, sarà possibile accostarsi al banchetto per firmare la petizione ed essere aggiornati sull’ultima campagna nazionale di Amnesty International, “Mai più spose bambine”.

Media partner: Le Mura, Alt!, Radio Kaos Italy, Cheapsound, Exitwell.

Le Mura, via di Porta Labicana 24, Roma

APERTURA DELLE PORTE: 21.30

TICKET: 5 euro

Ingresso con tessera (2 euro)

Per informazioni rivolgersi a:

Luisa Monterisi

Responsabile comunicazione

del GG085 Amnesty International Roma

gg085roma@amnesty.it

 

Apr
8
Ven
Serata per i Diritti Umani @ Colleferro
Apr 8@20:00–23:00

Venerdì 8 aprile 2016 dalle ore 20, presso il Multisale Ariston di Colleferro (via degli Atleti, n.5), attiviste e attivisti di Amnesty International Colleferro-Anagni, Consulta le Donne e Associazione Culturale Segni organizzano la Serata per i Diritti Umani dedicata alla campagna di Amnesty International “Contro i matrimoni forzati in Burkina Faso” e del ruolo della Donna nella società odierna. La serata è ad ingresso gratuito e si concluderà con la proiezione del film “Suffraggette” (Film del 2016 diretto da Sarah Gavron con Helena Bonham Carter, Carey Mulligan, Meryl Streep, Brendan Gleeson).

Durante la serata sarà possibile firmare l’appello di Amnesty International per combattere il fenomeno delle spose bambine.

colleferro

Giu
5
Dom
INCONTRO ANNULLATO “Diritti delle femmine e dei maschi”, presentazione albi illustrati
Giu 5@10:30–12:30

INCONTRO ANNULLATO A DEFINIRE NUOVA DATA.

Domenica 5 giugno ore 10.30 presso Libreria OttimoMassimo (via Manara, 16 – zona Trastevere) a Roma, Amnesty International in collaborazione con il Coordinamento LGBTI dell’Associazione organizza un incontro di presentazione dei due albi illustrati pubblicati in Italia dalla Casa Editrice Lo Stampatello  “La Dichiarazione dei Diritti delle Femmine” e “La Dichiarazione dei Diritti dei Maschi“, due divertenti libri che smontano stereotipi e pregiudizi, sottolineando l’importanza della parità e del rispetto per tutti e per tutte.

dir

I bambini, come le bambine, hanno il diritto di piangere e di farsi coccolare, di essere bravi in italiano e di non essere per forza dei supereroi. Per riaffermare una banalità che è sempre più necessario ricordare oggi: bambine e bambini devono potersi esprimere liberamente per imparare a conoscere se stessi e che si può essere maschi e femmine in mille modi.

Sarà presente Alberto Emiletti, Referente del Coordinamento LGBTI di Amnesty International Italia.

I testi sono di Elisabeth Brami e le illustrazioni di Estelle Billon – Spagnol

 

Ago
13
Sab
BrindAmnesty @ Il Chioschetto di Formia
Ago 13@21:30–23:45

Sabato 13 agosto dalle ore 21.30 in Piazza della Vittoria a Formia (LT), attivisti e attiviste di Amnesty International, in collaborazione con Il Chioschetto di Piazza Vittoria, organizzano un brindisi per i Diritti Umani con un nuovo cocktail dedicato alla Associazione.

La serata sarà accompagnata dalla musica di Paolo DJ e parte del ricavato andrà a sostenere la campagna di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni”.

loc

Sarà possibile, inoltre, firmare l’appello diretto al Governo di al-Sisi in Egitto per chiedere di attuare immediate misure per porre fine alle sparizioni forzate, ai maltrattamenti e alle torture e per sollecitare un’indagine approfondita e indipendente sull’omicidio del cittadino italiano e studente dell’università di Cambridge Giulio Regeni, a seguito del suo rapimento e delle torture subite, e di assicurare i responsabili alla giustizia.

Ago
26
Ven
I WELCOME: accoglienza e integrazione
Ago 26@22:00–23:45

Venerdì 26 agosto alle ore 22,00 presso il Salottino Culturale di “Lungo il Tevere Roma” (Lungotevere Ripa, altezza Ponte Palatino), attiviste e attivisti di Amnesty International Lazio presentano l‘incontro informativo dal titolo “I WELCOME: accoglienza e integrazione”, con ingresso gratuito.

In vista del vertice ONU di settembre sul tema dei migranti verranno approfondite le posizioni di Amnesty International grazie all’intervento di Antonella Castronovo, Campaigner di Amnesty Italia specializzata in migrazioni internazionali.

26-agosto

Durante la serata interverranno:

Alessia Pecchioli, attivista di Baobab Experience, un gruppo di volontari privati cittadini che quotidianamente si ritrova ad accogliere migliaia di migranti transitanti, all’interno del Centro Baobab in Via Cupa a Roma, supportati da associazioni mediche e legali di volontariato;

Lazrack Benkadi di Refugees Welcome Italia, una rete di professionisti il cui unico obiettivo è quello di contribuire a creare un nuovo modello di inclusione attivo e positivo nella società italiana per i richiedenti asilo e rifugiati; e Suleman della Cooperativa Sociale Barikamà, un progetto di micro reddito gestito da ragazzi africani, che combatte lo sfruttamento nelle campagne per raggiungere l’autogestione nel lavoro e l‘inserimento sociale.

Accoglienza, supporto, inclusione attiva, integrazione….questi saranno i temi che verranno evidenziati al Salotto Culturale dei Diritti Umani.

Modererà l’incontro Patrizia Musicco, attivista di Amnesty International Lazio.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/490333987757750/?notif_t=plan_admin_added&notif_id=1471947400344107

Set
10
Sab
Amnesty International @ Terracina Book Festival
Set 10@19:30–23:30

Sabato 10 settembre alle ore 20.00, in occasione della settima edizione del Terracina Book Festival, attiviste e attivisti di Amnesty International saranno presenti con uno stand informativo presso l’incontro dal titolo “La tragedia dei desaparecidos: una ferita ancora aperta a quarant’anni dal colpo di stato civico-militare in Argentina“.

terracinabook

Saranno presenti all’incontro: Claudio Fava
vicepresidente della Commissione antimafia e autore del libro “Mar del Plata” (ADD editore)

Francesco Caporale
procuratore aggiunto di Roma e autore del libro “Note a margine di tre processi” (24marzo ONLUS)

Federico Tulli
giornalista e autore del libro “Figli rubati. L’Italia, la Chiesa e i desaparecidos (L’Asino d’Oro)

Modera: Cesare Rinaldi, giornalista pubblicista.

Nella tre giorni della kermesse letteraria sarà anche possibile firmare per la campagna di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni” e informarsi su come attivarsi in prima persona per i diritti umani nella città di Terracina.

Info: gr277@amnesty.it / ai.lazio@amnesty.it

Nov
27
Dom
RIGHTS UP FOR THE EARTH
Nov 27@21:00–23:30

Domenica 27 novembre ore 21 presso il FOLLYK PUB (Vicolo della fontana 1, 00198 Roma; Linea bus:88, 66 Linea tram: 3, 19), attiviste e attivisti del Gruppo Giovani Roma Nord di Amnesty International organizzano una serata di musica ed arte. Il tema sarà il rispetto dei diritti umani più legati all’ambiente, approfondendo la campagna “Giustizia per Berta“.

gg100-27-nov2016

In questa occasione si dà la possibilità a chiunque di realizzare una o più foto esplicative di cosa sia l’ambiente e qual è il suo rapporto con la propria terra. Le foto dovranno essere inviate, con un titolo e una didascalia, all’indirizzo email: amnestygiovaniromanord@gmail.com entro il 20 novembre alle ore 19.00. Dal giorno successivo partirà un Contest sulla bacheca Facebook dell’evento e le 10 foto che riceveranno più “LIKE” saranno esposte durante la serata del 27 novembre.

Tra queste, durante la serata sarà decretata la foto vincitrice che riceverà in premio un panettone Amnesty “Fiasconaro” e un drink e la sua foto sarà pubblicata nei canali di Amnesty International Italia.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1790727084543912/

 

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi