Amnesty International Lazio

Celendario

Apr
29
Ven
Pena di Morte, parliamone a scuola
Apr 29@9:00–11:30

Venerdì 29 aprile dalle ore 9 alle ore 11.30, la Circoscrizione Lazio di Amnesty International sarà presente al Liceo Classico “Dante Alighieri” di Roma durante la Assemblea di Istituto per un intervento sulla pena di morte ed ergastolo.

imagesCATNJOUK

Amnesty International si oppone incondizionatamente alla pena di morte, ritenendola una punizione crudele, disumana e degradante ormai superata, abolita nella legge o nella pratica (de facto), da più della metà dei paesi nel mondo. La pena di morte viola il diritto alla vita, è irrevocabile e può essere inflitta a innocenti. Non ha effetto deterrente e il suo uso sproporzionato contro poveri ed emarginati è sinonimo di discriminazione e repressione.

Info: ai.lazio@amnesty.it

Apr
30
Sab
Verità per Giulio Regeni dal Liceo di Cassino
Apr 30@9:00–11:30

Sabato 30 aprile dalle ore 9 alle ore 11 la Circoscrizione Lazio e l’Antenna di Cassino di Amnesty International saranno presenti alla Assemblea di Istituto del Liceo “G.Carducci” di Cassino per parlare della campagna “Verità per Giulio Regeni” e delle azioni di Amnesty nel territorio.  Per l’occasione, l’Istituto affiggerà uno striscione per Giulio Regeni.

12717682_10208352108577907_2642389909316374948_n

Si affronterà anche la tematica della continua repressione delle autorità egiziane contro i giovani attivisti che rappresenta il chiaro tentativo di schiacciare le menti più coraggiose e brillanti del paese ed eliminare qualunque minaccia embrionale al potere.

Info: ai.lazio@amnesty.it

Mag
28
Sab
STOP TORTURA – Verità per Giulio Regeni
Mag 28@17:00–20:00
STOP TORTURA - Verità per Giulio Regeni @ Comune Albano Laziale | Albano Laziale | Lazio | Italia

Il Comune di Albano Laziale ospita Amnesty International per celebrare i 55 anni della organizzazione che dal 1961 difende i diritti umani in tutto il mondo. Presente in più di 130 paesi, Amnesty International è in Italia da aprile del 1975.

L’Assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili Alessandra Zeppieri con la collaborazione del Consigliere Salvatore Tedone hanno definito con Amnesty Italia un programma che prevede due momenti: alle ore 17 un Flash mob che segue quello tenutosi lo scorso aprile a Milano e all’interno del quale lanceremo un forte messaggio affinchè venga fatta piena luce sulla vicenda Giulio Regeni.

Alle ore 18 presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli ci sarà una conferenza in cui si avrà il piacere di ospitare Antonio Marchesi, Presidente di Amnesty Italia e Annalisa Zanuttini, Vice-presidente Amnesty Italia, insieme a Viviana Isernia Responsabile di Amnesty Lazio e Sara Consolato del Coordinamento Medioriente e Nord Africa Amnesty Italia.

 

Lug
17
Dom
Amnesty @ La Strada del Gusto e dell’Arte
Lug 17@19:00–23:30

Domenica 17 luglio dalle ore 19 presso la manifestazione “La strada del gusto e dell’arte” organizzata a Gianola di Formia (LT) dall’Associazione GianolAmare saranno presenti, come in ogni edizione, attiviste e attivisti di Amnesty International con uno stand informativo.

Vista l’adesione del Comune di Formia alla campagna “Verità per Giulio Regeni” e in seguito al lancio del rapporto di Amnesty International sulle torture e le sparizioni forzate in Egitto, sarà possibile firmare il nuovo appello per continuare a tenere alta l’attenzione sul caso di Regeni e su tutte le sparizioni forzate che avvengono in Egitto.

13567248_324759271188654_3435907044544212733_n

Ago
26
Ven
I WELCOME: accoglienza e integrazione
Ago 26@22:00–23:45

Venerdì 26 agosto alle ore 22,00 presso il Salottino Culturale di “Lungo il Tevere Roma” (Lungotevere Ripa, altezza Ponte Palatino), attiviste e attivisti di Amnesty International Lazio presentano l‘incontro informativo dal titolo “I WELCOME: accoglienza e integrazione”, con ingresso gratuito.

In vista del vertice ONU di settembre sul tema dei migranti verranno approfondite le posizioni di Amnesty International grazie all’intervento di Antonella Castronovo, Campaigner di Amnesty Italia specializzata in migrazioni internazionali.

26-agosto

Durante la serata interverranno:

Alessia Pecchioli, attivista di Baobab Experience, un gruppo di volontari privati cittadini che quotidianamente si ritrova ad accogliere migliaia di migranti transitanti, all’interno del Centro Baobab in Via Cupa a Roma, supportati da associazioni mediche e legali di volontariato;

Lazrack Benkadi di Refugees Welcome Italia, una rete di professionisti il cui unico obiettivo è quello di contribuire a creare un nuovo modello di inclusione attivo e positivo nella società italiana per i richiedenti asilo e rifugiati; e Suleman della Cooperativa Sociale Barikamà, un progetto di micro reddito gestito da ragazzi africani, che combatte lo sfruttamento nelle campagne per raggiungere l’autogestione nel lavoro e l‘inserimento sociale.

Accoglienza, supporto, inclusione attiva, integrazione….questi saranno i temi che verranno evidenziati al Salotto Culturale dei Diritti Umani.

Modererà l’incontro Patrizia Musicco, attivista di Amnesty International Lazio.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/490333987757750/?notif_t=plan_admin_added&notif_id=1471947400344107

Set
10
Sab
Amnesty International @ Terracina Book Festival
Set 10@19:30–23:30

Sabato 10 settembre alle ore 20.00, in occasione della settima edizione del Terracina Book Festival, attiviste e attivisti di Amnesty International saranno presenti con uno stand informativo presso l’incontro dal titolo “La tragedia dei desaparecidos: una ferita ancora aperta a quarant’anni dal colpo di stato civico-militare in Argentina“.

terracinabook

Saranno presenti all’incontro: Claudio Fava
vicepresidente della Commissione antimafia e autore del libro “Mar del Plata” (ADD editore)

Francesco Caporale
procuratore aggiunto di Roma e autore del libro “Note a margine di tre processi” (24marzo ONLUS)

Federico Tulli
giornalista e autore del libro “Figli rubati. L’Italia, la Chiesa e i desaparecidos (L’Asino d’Oro)

Modera: Cesare Rinaldi, giornalista pubblicista.

Nella tre giorni della kermesse letteraria sarà anche possibile firmare per la campagna di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni” e informarsi su come attivarsi in prima persona per i diritti umani nella città di Terracina.

Info: gr277@amnesty.it / ai.lazio@amnesty.it

Nov
27
Dom
RIGHTS UP FOR THE EARTH
Nov 27@21:00–23:30

Domenica 27 novembre ore 21 presso il FOLLYK PUB (Vicolo della fontana 1, 00198 Roma; Linea bus:88, 66 Linea tram: 3, 19), attiviste e attivisti del Gruppo Giovani Roma Nord di Amnesty International organizzano una serata di musica ed arte. Il tema sarà il rispetto dei diritti umani più legati all’ambiente, approfondendo la campagna “Giustizia per Berta“.

gg100-27-nov2016

In questa occasione si dà la possibilità a chiunque di realizzare una o più foto esplicative di cosa sia l’ambiente e qual è il suo rapporto con la propria terra. Le foto dovranno essere inviate, con un titolo e una didascalia, all’indirizzo email: amnestygiovaniromanord@gmail.com entro il 20 novembre alle ore 19.00. Dal giorno successivo partirà un Contest sulla bacheca Facebook dell’evento e le 10 foto che riceveranno più “LIKE” saranno esposte durante la serata del 27 novembre.

Tra queste, durante la serata sarà decretata la foto vincitrice che riceverà in premio un panettone Amnesty “Fiasconaro” e un drink e la sua foto sarà pubblicata nei canali di Amnesty International Italia.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1790727084543912/

 

Dic
18
Dom
NO BULLISMO, INSIEME PER PARLARE E RIFLETTERE
Dic 18@15:30

Domenica 18 dicembre alle ore 15.30 presso l’Oratorio della Parrocchia Immacolata e San Giovanni (Via della Piazzetta Nuova) a Poggio Moiano, con ingresso libero, attivisti e attiviste di Amnesty International organizzano un incontro con i ragazzi della parrocchia per parlare del tema Stop Bullismo.

no-bullismo-18-dic

L’iniziativa è orientata alla tematica degli stereotipi e pregiudizi sociali. Per l’occasione, sarà allestito un tavolino per poter firmare gli appelli della maratona W4R 2016 e per la raccolta fondi con i panettoni Fiasconaro.

Mag
27
Sab
Saggio fine anno “Human Rights Friendly School” a Formia
Mag 27@9:30–13:30

Sabato 27 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso Piazza Vittoria e Sala Ribaud del Comune di Formia (LT), le 5 scuole della città  che hanno aderito al progetto di educazione ai diritti umani“Human Rights Friendly School”,  proposto dalla Circoscrizione Lazio di Amnesty International e in collaborazione con il Gruppo Italia 277 e l’Amministrazione del Comune di Formia presenteranno  in una iniziativa pubblica  i lavori compiuti autonomamente dagli studenti, inerenti la tematica scelta da ciascuna scuola per il progetto biennale, degli argomenti trattati nel corso di questo primo anno di progettualità.

Gli istituti superiori presenti e le tematiche scelte sono:

  • I.I.S. Liceo “Cicerone-Pollione”, contro la pena di morte;
  • I.I.S. “E. Fermi”, contro la discriminazione di genere;
  • I.T.E “G. Filangieri”, stop bullismo;
  • I.P.S.S.E.O.A. “A. Celletti”, stereotipi, pregiudizi e discriminazione;
  • Istituto Tecnico C.A.T. “Tallini, contro il cyberbullismo.

Ospite della manifestazione: Chiara Pacifici, responsabile dell’Ufficio Educazione ai Diritti Umani di AMNESTY INTERNATIONAL SEZIONE ITALIA.

Mag
28
Dom
Amnesty Lazio @ “Albano Insieme 2017”
Mag 28@9:00–19:00

In occasione del 56° anniversario di Amnesty International, domenica 28 maggio dalle ore 9.00 alle ore 19.00 attiviste e attivisti della Circoscrizione Lazio di Amnesty Italia saranno presenti alla quinta edizione di “Albano Insieme….in festa“, iniziativa di informazione sulle realtà associative presenti sul territorio organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Albano Laziale (RM).

Lo stand di Amnesty Lazio sarà in Piazza della Costituente, n.1 e sono previsti due laboratori di Educazione ai Diritti Umani per ragazzi e ragazze dai 10 ai 18 anni:

  • laboratorio Kids 10-13 anni “I Welcome”
  • laboratorio 14-18 anni “Identità e diversità”

Oltre ai laboratori sarà possibile firmare gli appelli di Amnesty International e attivarsi in prima persona per l’Azione Urgente Siria.

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi