Domenica 8 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 19, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, gli attivisti e le attiviste di Amnesty dei Castelli Romani saranno presenti con uno stand informativo presso il Palazzetto dello Sport di Ariccia (RM), in via del Bosco Antico, in occasione del Campionato Agonistico delle Ginnastiche organizzato dalla Unione Italiana Sport Per Tutti (UISP).
In tale occasione, si potrà firmare l’appello relativo alla nuova campagna di sensibilizzazione di Amnesty International “MY BODY MY RIGHTS“, in difesa dei Diritti delle Donne e del proprio corpo.
Martedì 31 marzo dalle ore 17 alle ore 19, presso la Sala Calasanzio di Rieti (via S.Agnese, 32), l’Informa Giovani del Comune di Rieti organizza “L’esecuzione NON è la soluzione“, un convegno sul tema della pena capitale.
Dopo la visione di uno spot contro la pena di morte di Amnesty International, inizierà un dibattito tra i vari relatori presenti. Si concluderà con la lettura di poesie a cura di Abbas Dehghan, referente locale di Amnesty International Italia.
L’evento è patrocinato dal Comune di Rieti e dall’ Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie di Rieti
Attiviste e attivisti del Gruppo 056 di Roma di Amnesty International organizzano venerdì 9 ottobre 2015 ore 20.30 presso l’Osteria da Checco (via Santamaura, 65 – Metro A Ottaviano) a Roma una “Cena con Serata Romanesca: versi di Trilussa, Belli e Pascarella”.
Il menù della serata prevede un antipasto “alla Checca” (verdure di stagione grigliate, salumi e formaggi), un tris di primi, vino, acqua e caffè al modico prezzo di 25,00 euro a persona.
Su richiesta, menù personalizzati (vegetariani).
Compresa nella consumazione, una donazione ad Amnesty International Italia per sostenere la campagna “Contro la Pena di Morte”.
Durante la serata, sarà possibile essere informati sulle attività di Amnesty International e firmare l’appello per Shahrul Izani che, nel 2003, all’età di 19 anni, è stato trovato in possesso di 622 grammi di cannabis e successivamente condannato a morte.
Per prenotazioni, contattare: 392 107 28 17
Sabato 10 ottobre ore 20.45 a Roma presso il locale L’Acino che vola (via G. Rappini, 23C – altezza Forlanini Portuense), attiviste e attivisti del Gruppo 105 di Amnesty International organizzano una cena di beneficenza e sensibilizzazione dal titolo “Vogliamo un mondo senza pena di morte”, al costo di 20,00 Euro, di cui 5,00 euro saranno devoluti ad Amnesty International – Sezione Italiana per sostenere la Campagna Contro la pena capitale.
Durante la serata sarà possibile informarsi sulle attività dell’Associazione a livello locale, nazionale e internazionale e sarà possibile firmare l’appello per far ottenere un atto di clemenza per Shahrul Izan, giovane malese condannato a morte per possesso di 622 grammi di droga.
Per prenotazioni: 065577709 oppure 3296265981
Attiviste e attivisti di Amnesty Formia organizzano DOMENICA 11 OTTOBRE una manifestazione di piazza in occasione della Giornata Mondiale Contro la pena di Morte, dalle ore 17 alle ore 20, invitando il pubblico a visitare la Camera Oscura presente in Piazza della Vittoria a Formia.
Si potrà, inoltre,essere informati sulle attività di Amnesty International a livello locale e firmare l’appello per far ottenere un atto di clemenza per Shahrul Izan, giovane malese condannato a morte per possesso di 622 grammi di droga.
“Black Box: let the Sunshine in”…
L’ingresso della Camera Oscura è per maggiori di 18 anni.
Con la collaborazione della C.T. Imprevisti e Probabilità e Associazione Culturale Collettivo Bertolt Brecht di Formia
Il Comune di Formia ha concesso il Patrocinio per la manifestazione
Attiviste e attivisti del gruppo di Formia di Amnesty International parteciperanno il giorno domenica 22 novembre dalle ore 14.30 a Scauri (LT) alla consueta pedalata collettiva, organizzata ogni penultima domenica del mese dal Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibile (CO.S.MO.S.) di Minturno-Scauri.
Per l’occasione, sarà allestito un risciò con le bandiere gialle dell’Associazione caratterizzate dal simbolo della candela con filo spinato che ogni giorno porta luce e speranza a bambini, donne e uomini i cui diritti vengono violati in ogni angolo del mondo.
Durante il raduno, che si terrà a Piazza Rotelli, sarà inoltre possibile sostenere Amnesty International e la sua difesa dei diritti umani in due semplici modi:
1)ordinare il Panettone Fiasconaro: Potrai avere un prodotto di alta qualità pasticcera e, nello stesso tempo, rendere sempre più concreto il tuo impegno per i diritti umani.
2) firmare l’appello per fermare la condanna a morte di Shahrul Izani che, nel 2009, all’età di 19 anni, in Malesia è stato trovato in possesso di 622 grammi di cannabis e, per questo, condannato alla pena capitale.
Inoltre, sarà possibile avere maggiori informazioni su come dedicare una parte del proprio tempo per difendere i diritti umani in Italia e nel mondo.
Attiviste e attivisti del Gruppo 056 di Amnesty International organizzano il giorno mercoledì 25 novembre 2015 alle ore 21.30 presso l’Aula Magna della Facoltà Valdese di Roma (via Pietro Cossa, 40 – Piazza Cavour) una serata di canti gospel e spirituals, interpretati da “I Mount Green People“.
“I Mount Green People” nascono nel 2000 con l’obiettivo di diffondere il canto gospel nella città di Roma. Il coro si esibisce da diversi anni anche per scopi umanitari ( http://mountgreenpeoplegosp.xoom.it/virgiliowizard/ ).
La serata si svolge, in occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, per sensibilizzare sulla campagna permanente di Amnesty International “Mai più violenza sulle donne” (http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3885 ), lanciata nel 2004 che affronta le diverse violazioni dei diritti delle donne, dalla violenza domestica alla tratta, dagli stupri durante i conflitti armati alle mutilazioni genitali.
Durante la serata sarà possibile sostenere Amnesty International firmando appelli per chiedere ai governi violatori di tali diritti di impegnarsi pubblicamente per rendere i Diritti Umani una realtà per tutte le donne.
INGRESSO GRATUITO.
AmnestyFormia e Terra Prena-Lazio organizzano a Formia domenica 14 febbraio una giornata (con dibattito serale) contro la violenza su donne e bambine. Il 14 febbraio è sempre più vicino e quindi anche la giornata che vedrà gli attivisti e le attiviste One Billion Rising di tutto il mondo impegnati nel far sentire la propria voce contro la violenza sulle donne e sulle bambine! Molte leggi sono cambiate negli anni, molti diritti ripristinati e molte opportunità sono state aperte in diverse comunità e nazioni, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. PROGRAMMA: |
Si ringrazia Koinè – salotto culturale – Formia per aver concesso lo spazio per il dibattito serale & Libreria di Margherita – Formia per aver consigliato testi sul tema. Hanno aderito alla manifestazione Associazioni come il Presidio Libera di Formia, singoli cittadini e palestre. |
Musica: “Human Vibes”, un concerto di musica indie per sostenere i diritti umani
Lunedì 7 marzo, alle ore 21.30 i giovani attivisti di Amnesty International vi aspettano al live music bar Le Mura (via di Porta Labicana,24) a Roma per una serata all’insegna della musica e dei diritti umani, i cui proventi verranno in parte devoluti all’organizzazione non governativa che da oltre 50 anni svolge campagne per la difesa dei diritti umani. Location dell’evento il live music bar Le Mura, diventato ormai un luogo di ritrovo abituale per gli amanti della musica alternativa.
Annunciata da pochissimo la line up dell’evento che sarà presentato da Giovanni Romano e Giulio Falla, speaker del programma radiofonico Alt!: si esibiranno sul palco di “Human Vibes” i Sadside Project, band romana dal sound indie folk, i Mamavegas, reduci dal loro ultimo lavoro “Arvo”, i giovani cantautori Tommaso di Giulio e Gianmarco Dottori, Morgan con la i e la band romana Departure Ave.
Il Gruppo Giovani 085 di Amnesty International Italia, fautore del progetto, è attivo dal 2012 nel territorio romano ed è composto da ragazzi dai 17 ai 25 anni. Mostre, attività di educazione ai diritti umani, progetti con le scuole, tante le attività che impegnano il Gruppo 085 che si riunisce ogni settimana in via Magenta 5 (zona Termini) nella sede nazionale dell’organizzazione non governativa.
“Human Vibes è un modo per unire le forze” ribadisce Delia Epifani, portavoce del Gruppo. “Gli artisti ci mettono la musica, il Gruppo Giovani l’attivismo, il pubblico la partecipazione e le firme alla petizione. Human Vibes serve a ricordarci che ognuno di noi può esprime la vibrazione che ha dentro di sé nel modo che gli è più consono. In fondo, sono tante vibrazioni a creare un’unica efficace scossa per eliminare le violazioni dei diritti umani.”
L’evento si svolge a ridosso dell’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, da qui la scelta dei volontari di occuparsi del caso dei matrimoni forzati e precoci in Burkina Faso. Durante la serata, sarà possibile accostarsi al banchetto per firmare la petizione ed essere aggiornati sull’ultima campagna nazionale di Amnesty International, “Mai più spose bambine”.
Media partner: Le Mura, Alt!, Radio Kaos Italy, Cheapsound, Exitwell.
Le Mura, via di Porta Labicana 24, Roma
APERTURA DELLE PORTE: 21.30
TICKET: 5 euro
Ingresso con tessera (2 euro)
Per informazioni rivolgersi a:
Luisa Monterisi
Responsabile comunicazione
del GG085 Amnesty International Roma
gg085roma@amnesty.it
Martedì 8 marzo alle ore 18 presso OFFICINA MUSICALE (via Nobel, 36) a Roma, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, attiviste e attivisti di Amnesty International organizzano un dibattito dal titolo “IL MIO CORPO: LIBERTA’ E DIRITTI“, relativo alla campagna “My body my rights“.
Interverranno la Dott.ssa Elisabetta Canitano, presidentessa dell’Associazione “Vita di Donna” e l’Avv. Maria Paola Costantini.
Seguirà la proiezione del film “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni” di Cristian Mungiu.
Durante l’incontro sarà, inoltre, possibile firmare l’appello “Mai più spose bambine” per chiedere l’abolizione dei matrimoni precoci e forzati in Burkina Faso.
Ingresso con tessera ARCI.
Per informazioni: 3382047373
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.