Attivisti di Amnesty Formia saranno presenti – chi come attori, chi allo stand – allo spettacolo-lettura ACCADDE A LARAMIE dalla regia di Raffaele Furno, un testo emozionante e provocatorio, interpretando una comunità che si interroga sul proprio livello di tolleranza e di accettazione delle diversità.
7-8 giugno ore 21 presso l’Auditorium Vittorio Foa di Formia (LT)
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
In collaborazione con:
Formia Città per la Pace
La Libreria Di Margherita,
Gruppo 277 di Amnesty Formia,
ANPI – Provincia di Latina,
Associazione Wu Wei Jia,
La stanza del poeta,
Associazione Teatrarte.
AMNESTY INTERNATIONAL
Sezione Italiana
Gruppo Nomentana-Tiburtina-Africano-Montesacro
Presenta
Cineforum “La pena di morte nel mondo”
Presso
Cs Brancaleone, via Levanna 13-Roma
Sabato 8 novembre 2014 alle ore 19:30
Sabato 8 novembre 2014 presso Bracaleone in via Levanna 15 – Roma, gli attivisti di Roma Montesacro di Amnesty International organizzano un cineforum “La pena di morte nel mondo”.
Sarà proiettato il film “The Cospirator” (2010) di Robert Redford.
Interverrà Massimo Persotti del Coordinamento sulla pena di morte di Amnesty International.
il 10 ottobre scorso è stata celebrata la Giornata Mondiale Contro la Pena di Morte.
Attualmente, 141 paesi nel mondo hanno abolito la condanna alla pena capitale o di fatto, per tutti i reati o almeno per i crimini ordinari. Ma ancora in 58 Stati la Pena di Morte è in vigore.
L’ingresso è a contribuzione minima di 3€ ed è previsto un buffet di accoglienza.
Maggiori informazioni: gr159@amnesty.it
Dal 3 all’11 luglio a Civitavecchia (RM) si svolgerà la 4° edizione dell’INTERNATIONAL TOUR FILM FESTIVAL.
Quest’anno il Festival dedica una intera serata alla difesa dei Diritti Umani e ad Amnesty International.
Martedì 7 luglio, nei locali della Cittadella della Musica a Civitavecchia, saranno proiettati i documentari “Fela Kuti. Il potere della musica” di Alex Gibney e “Silvered water” di Ossama Mohammed.
“Fela Kuti” illustra i problemi della Nigeria di ieri e di oggi attraverso la storia di impegno del cantante afrobeat; “Silvered water” racconta la guerra civile siriana attraverso filmati amatoriali girati dai cittadini.
Il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, presenterà al pubblico le problematiche legate alla difesa dei diritti umani nei due paesi.
Saranno presenti gli attivisti e le attiviste del gruppo di Civitavecchia di Amnesty International
Venerdì 8 Luglio, dalle ore 20.30, attiviste e attivisti del gruppo locale di Amnesty International saranno presenti con uno stand informativo alla Notte Bianca Universitaria presso il polo didattico della Folcara – Cassino.
Oltre a poter firmare l’appello per l’apertura di canali sicuri per i rifugiati, potrete partecipare al quizzettone sui diritti umani (in palio ricchi premi e cotillons). Sarà un’occasione per conoscere meglio la Associazione, avvicinarsi alla nostra grande causa e, magari, entrare a far parte della nostra numerosa famiglia in difesa dei Diritti Umani.
Maggiori informazioni, evento Facebook: https://www.facebook.com/events/593855104152294/
Giovedì 21 luglio ore 18-20 in occasione della Festa dell’Unità presso il Parco dell’Uliveto (via Adige, 18) a Civitavecchia il Presidente della sezione italiana di Amnesty International, Antonio Marchesi, presenterà il rapporto annuale dell’associazione e discuterà di rifugiati e migranti.
Il Rapporto 2015-2016 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 160 paesi e territori durante il 2015. In molte parti del mondo, un notevole numero di rifugiati si è messo in cammino per sfuggire a conflitti e repressione. La tortura e altri maltrattamenti da un lato e la mancata tutela dei diritti sessuali e riproduttivi dall’altro sono stati due grandi fonti di preoccupazione. La sorveglianza da parte dei governi e la cultura dell’impunità hanno continuato a negare a molte persone i loro diritti. Il testo contiene le principali preoccupazioni e le richieste di Amnesty International.
Antonio Marchesi è il presidente della sezione italiana di Amnesty International. Insegna diritto internazionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo e ha insegnato in quella di Filosofia dell’Università di Roma. Svolge attività di formazione specialistica sulla protezione dei Diritti Umani per la SIOI e ha svolto attività professionale per il Segretariato internazionale di Amnesty International, il Consiglio di Europa, la Commissione europea e diverse ONG.
Durante la manifestazione, sarà allestito un tavolino per la sottoscrizione di due appelli di Amnesty International: “Aprire canali sicuri per i rifugiati” e “Stop alle sparizioni forzate in Egitto“.
Maggiori informazioni: Amnesty Civitavecchia, gr240@amnesty.it
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/987465144702080/?active_tab=highlights
Sabato 23 luglio dalle ore 19 presso la Villa Comunale di Formia (Via Vitruvio, 102), in occasione della Festa Democratica e de l’Unità, attivisti e attiviste di Amnesty International saranno presenti con un tavolino raccolta firme per l’appello “Verità per Giulio Regeni“.
Interverranno sul caso Elena Santiemma, Responsabile Ufficio Lobby & Policy di Amnesty Sezione Italiana, e On.le Maria Teresa Amici, Sottosegretario di Stato.
Il Gruppo Italia 267 di Amnesty International, che opera sul Litorale romano, presenta
DONNA: ISTRUZIONI PER IL NON USO
Un evento sociale su tematiche inerenti al mondo femminile – nelle giornate di sabato dell’intero mese di marzo 2017 dalle ore 10 alle ore 13 presso la BIBLIOTECA ELSA MORANTE Via Adolfo Cozza, 7 Ostia –ROMA – così articolato:
INGRESSO LIBERO
L’iniziativa pubblica prevede 4 incontri, con relazioni e video, in cui sono previsti interventi di ginecologhe, psicoterapeute, esperti/e di aspetti giuridici, nonché professionisti/e con qualifiche e competenze connesse alle tematiche affrontate nell’evento.
Rappresentanti di Amnesty International presenteranno e coordineranno le varie attività nel percorso della difesa dei Diritti Umani in questi ambiti specifici.
La presenza di Enti ed Associazioni è inoltre finalizzata ad offrire consigli ed informazioni in ambiti che spaziano dal supporto legale dei centri antiviolenza all’assistenza alle donne coinvolte nel fenomeno della prostituzione, dall’illustrazione della situazione legislativa ai contatti utili in situazioni di emergenza. A tale scopo saranno raccolti e distribuiti dati informativi su professionisti/e, nonché sulle realtà sociali presenti nel territorio.
Nel corso della serata sarà possibile firmare
appelli e petizioni di Amnesty International
L’evento sarà pubblicizzato in occasione di un FLASH-MOB CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE organizzato in data sabato 25 febbraio 2017 dalle ore 16 alle ore 17 in Piazza Anco Marzio – isola pedonale – Ostia – ROMA.
In tale contesto si procederà alla raffigurazione di quattro situazioni sulla condizione femminile con il supporto di vari cartelli contenenti espressioni significative, anche da distribuire alle persone esterne intervenute.
Per informazioni:
s.marcacci@amnesty.it 393 5638318
Facebook: Gruppo 267 Amnesty International
Circoscrizione Lazio di Amnesty International
In occasione del 56° anniversario di Amnesty International, domenica 28 maggio dalle ore 9.00 alle ore 19.00 attiviste e attivisti della Circoscrizione Lazio di Amnesty Italia saranno presenti alla quinta edizione di “Albano Insieme….in festa“, iniziativa di informazione sulle realtà associative presenti sul territorio organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Albano Laziale (RM).
Lo stand di Amnesty Lazio sarà in Piazza della Costituente, n.1 e sono previsti due laboratori di Educazione ai Diritti Umani per ragazzi e ragazze dai 10 ai 18 anni:
Oltre ai laboratori sarà possibile firmare gli appelli di Amnesty International e attivarsi in prima persona per l’Azione Urgente Siria.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.