Mercoledì 3 settembre, ore 22.15, presso FontanonEstate (Gianicolo, via Garibaldi, 30 – Roma), AVAMPOSTO TEATRO presenta lo spettacolo teatrale “Condannato a morte. The Punk Version”.
Tratto da “L’ultimo giorno di un condannato a morte”, pubblicato da Victor Hugo nel 1829, l’adattamento di Davide Sacco, anche regista, si assume l’arduo compito di rappresentare un tema ancora attuale in molti paesi del mondo, la pena capitale.
L’attualità di Hugo è rispettata e sottolineata dall’utilizzo di un linguaggio proveniente direttamente dal testo originale, reso ancora più moderno e alternativo dai costumi e dalle scelte registiche, molto attente alla dinamicità della scena e ad emozionare, mantenendo costantemente viva l’attenzione dello spettatore.
Lo spettacolo è andato in scena, il 2 maggio scorso, in anteprima sotto forma di studio al Festival di Torre del Greco (NA) Le stanze dell’Arte.
Come già avvenuto durante il Festival, allo spettacolo seguirà un dibattito sulla pena di morte che sarà condotto da Massimo Persotti del Coordinamento pena di morte di Amnesty International.
Sarà inoltre presente uno stand informativo del Gruppo Amnesty di zona.
FontanonEstate (Gianicolo, via Garibaldi, 30 Roma)
Mercoledì 3 settembre
ore 22.15
Info e prenotazioni:
065883226
Con la Regia di Davide Sacco
Interprete: Orazio Cerino
Costumi: Clelia Bove
Musiche eseguite dal vivo da : Martina Angelucci
Scenografia: Luigi Sacco
Luci: Francesco Barbera
Ufficio Stampa Amnesty Lazio
Viviana Isernia
ufficiostampa@amnestylazio.it
Introduce e modera:
Interverranno:
Tra il 2009 e il 2014, Amnesty International ha registrato torture e altri maltrattamenti in 141 paesi ma, dato il contesto di segretezza nel quale la tortura viene praticata, è probabile che il numero effettivo sia più alto. Nel 2014, 79 paesi hanno praticato la tortura.
La campagna “STOP TORTURA” di Amnesty International porta avanti un lavoro iniziato nel 1972 e che ha contribuito all’adozione, nel 1984, della Convenzione. Quest’anno, 30esimo anniversario della Convenzione, Amnesty International si concentra su tutti i contesti di custodia statale di alcuni paesi in cui pensiamo di poter cambiare significativamente la situazione. Il focus riguardante l’Italia prevede la richiesta che sia introdotto nel codice penale il reato di tortura e si colmi pertanto il ritardo di oltre 25 anni trascorsi dalla ratifica della Convezione contro la tortura.
Ufficio Stampa Amnesty Lazio
Non ci sono eventi imminenti.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Gen | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.