Cosa facciamo
Dal 1961, Amnesty International lavora per la difesa dei diritti umani lanciando campagne su un paese o su un tema, realizzando progetti educativi per promuovere l’adesione ai valori della Dichiarazione universale dei diritti umani e organizzando eventi pubblici, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica.
Nella sezione “Attivismo” troverete tutte le iniziative organizzate in piazza (flashmob).
Nella Sezione “EDU”, tutte le iniziative dedicate alla Scuola e all’educazione dei diritti umani.
Nella Pagina “News”, tutte le novità inerenti le Campagne seguite dalla Circoscrizione Lazio di Amnesty International.
Campagne
Amnesty svolge campagne internazionali e nazionali su paese o su tema. Queste coinvolgono a tutti i livelli il movimento e prevedono l’utilizzo delle più diverse tecniche per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e la pressione verso i governi violatori: invio di appelli e di azioni urgenti, contatti con le ambasciate, organizzazione di eventi pubblici, attività di lobby presso i governi e le organizzazioni internazionali.
Le Campagne 2016 seguite da Amnesty Lazio sono le seguenti:
“My Body My Rights/Mai più spose bambine”, “FreeRaifBadawi”, “Diritti Umani in Italia”, “Stop armi in Syria/Yemen””Verità per Giulio Regeni”, “Onda Pride”, “SoS Europe/People on the Move”, “Write for Rights”.
Educazione ai diritti umani (EDU)
Ormai da diversi anni Amnesty International ha affiancato al tradizionale impegno in favore delle vittime delle violazioni dei diritti umani, un ampio e articolato progetto educativo. I programmi di Educazione ai Diritti Umani (EDU) sono rivolti alla Scuola e all’Università ma anche a contesti diversi. Essi intendono favorire, mediante il ricorso a opportune metodologie e risorse educative, la crescita e lo sviluppo di conoscenze, abilità e attitudini coerenti con i principi riconosciuti a livello internazionale in materia di diritti umani.
Nel Lazio, i Gruppi di Amnesty International propongono diverse iniziative di EDU in ogni ambiente scolastico ed extra scolastico. La Circoscrizione Lazio, invece, propone due o tre volte l’anno dei corsi di formazione per attivisti e docenti.
In questa pagina, vi presenteremo i nostri progetti futuri, quelli in corso e un archivio di quelli passati; inoltre, vi comunicheremo le date delle formazioni e le modalità per accedervi.
Maggiori info: ai.lazio@amnesty.it
Un video che spiega come funziona Amnesty