Amnesty International Lazio

News

Gaza, 25 persone messe a morte per tradimento

Gaza morti 25

È iniziata nella Striscia di Gaza la caccia ai traditori, colpevoli – secondo le sentenze, una delle quali affissa a un muro della moschea al-Omari, la più importante di Gaza City – di aver fornito al nemico informazioni su tunnel, case e altri luoghi in cui erano conservate scorte di razzi, obiettivi poi colpiti dalle bombe israeliane. L’episodio determinante è stato l’attacco israeliano di giovedì scorso contro un’abitazione nel sud della Striscia di Gaza, in cui sono stati uccisi tre comandanti militari di Hamas insieme ad altre sette persone, tra parenti e vicini di casa.

Nei primi quattro giorni dell’Operazione strangolamento, sono stati fucilati 23 uomini e due donne, le cui identità non sono ancora state rese note. I condannati sono stati bendati e passati per le armi, al termine di processi sommari celebrati da “corti rivoluzionarie”, nella prigione di al-Katiba e all’esterno della moschea al-Omari.

Il sito pro Hamas Al Rai ha annunciato altre esecuzioni.

Dal 2007, ossia da quando amministra di fatto la Striscia di Gaza, Hamas ha eseguito 53 condanne a morte, per tradimento, omicidio o ulteriori reati

Tagged , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimi eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International

5×1000 per Amnesty International

Facebook di Amnesty Lazio

Social Network

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi